“Un nuovo progetto di comunicazione e valorizzazione del nostro territorio che da oggi potrà essere gustato anche da remoto, scoprendone le bellezze, anche quelle più nascoste, con l’invito a venirci a trovare”.
Così si esprime il sindaco Franco Albertini presentando la messa online di cinque Virtual Tour realizzati negli scorsi mesi dal Comune di Alta Val Tidone in collaborazione con la società I.A.M.G. Project di Stradella e da oggi pubblicati sul portale turistico www.visitaltavaltidone.it olre che all’indirizzo https://360.iamg-project.com/virtual-tours/
I Virtual Tour pubblicati, a cui ne seguiranno altri nel mese di settembre, hanno un filo logico nella visita al territorio di Alta Val Tidone, che parte da una suggestiva veduta dall’alto. Il Virtual Tour aereo si apre con una spettacolare immagine a perpendicolo sopra la Diga del Molato, luogo ed elemento simbolo dell’alta valle. Da qui, “navigando” nei cieli di Alta Val Tidone si aprono i collegamenti alle visite virtuali di Caminata, Nibbiano, Trevozzo e Strà. Orientarsi all’interno del tour è facile e alla portata di tutti. Grazie alla mappa interattiva, puoi spostarti tra le varie tappe del percorso oppure cliccare sugli hotspot presenti nelle scene per esplorare scorci caratteristici. Il tour è disponibile anche in modalità VR che attraverso il proprio smartphone e il Cardboard permette una fruizione ancora più immersiva.
Ognuno di questi Virtual Tour racconta con immagini originali e schede descrittive i tesori dei singoli borghi. A Caminata il focus è sulla chiesa parrocchiale dei SS. Timoteo e Sinfroniano, riedificata nel 1796 in stile neoclassico. Dal borgo, adagiato su una terrazza naturale di fronte al Monte Bissolo (mt. 560) si naviga fino al torrente Tidone, lungo le cui sponde si trova il crocevia di sentieri: Sentiero del Tidone, via degli Abati e Sentiero dei Celti e dei Liguri, a simboleggiare i tanti percorsi e itinerari che costellano il territorio di Alta Val Tidone, percorribili a piedi, in bici o a cavallo.
Nibbiano, borgo medievale sulle rive del Tidone, si scopre con due suggestive viste dall’alto, una sulla piazza centrale, Martiri della Libertà, sulla torre civica e il castello Malvicini Fontana e l’altra sulla chiesa di San Pietro, risalente alla fine del XVI Secolo. A Trevozzo si scopre, in particolare, la chiesa di Santa Maria Assunta, costruita alla fine del XVII sec. sui resti dell’antica pieve di S. Maria Campagnola del XIV sec. , la cui abside venne inglobata nella sacrestia. A Strà, infine, non poteva mancare una visita virtuale al Santuario della Beata Vergine delle Genti, con vista interna ed esterna.
“Questi tour sono solo un assaggio del nostro territorio, la cui promozione e valorizzazione turistica è sempre stata uno dei principali obiettivi del nostro mandato” aggiunge il Sindaco Albertini, che annuncia che nel mese di settembre verranno pubblicati gli altri virtual tour. “Ci auguriamo possano essere una efficace anteprima e una valida vetrina per invogliare tutti a venire a visitare l’Alta Val Tidone”.