«Questa manifestazione inproseguirà e dal prossimo anno sarà il “Festival della cultura della libertà Corrado Sforza Fogliani”».
Con questo annuncio – salutato da un lungo applauso – del direttore scientifico Carlo Lottieri si sono conclusi i lavori della settima edizione della kermesse liberale che si è, come da tradizione, tenuta al PalabancaEventi di via Mazzini. Appuntamento quindi al 27 e 28 gennaio 2024 «perché la nostra libertà – ha argomentato il prof. Lottieri – è sempre più in discussione a causa della circolazione di cattive idee, che hanno portato a cattive conseguenze. A noi il compito, con questo Festival che quel formidabile intellettuale dell’avv. Sforza ha fatto nascere per promuovere la cultura in difesa proprio della libertà, di far circolare idee migliori, che possano aggiustare una situazione drammatica, dove domina un capitalismo statalizzato, e quindi snaturato, perché è più facile fare soldi con gli aiuti pubblici che con le proprie forze e capacità. Un contesto dove assistiamo a una generalizzata sclerotizzazione e a una corruzione diffusa».
Un capitalismo (che era il tema del Festival di quest’anno) dunque malato, che non può certo soddisfare le aspettative del pensiero liberale. Anche in questa seconda giornata (dopo la stroncatura di ieri del giurista tedesco Markus C. Kerber – «un vero flagello») è stata l’Europa. Il direttore di Italia Oggi Pierluigi Magnaschi – tra i relatori della Sessione IX che ha trattato degli oligarchi d’Occidente – l’ha definita «una barzelletta, una specie di abito di Pulcinella, non è niente». L’Unione europea, secondo il giornalista piacentino, ha un Parlamento «svuotato, neanche legittimano a produrre decreti legge», dando così un potere enorme alla «burocrazia demente», con la Commissione che accentra tutti i poteri «senza rendere conto a nessuno». Una posizione sulla quale si è trovato pienamente d’accordo il prof. Luigi Marco Bassani: «L’Unione europea – ha sostenuto – è nata per mascherare la debolezza della Francia e la forza della Germania» e, rincarando la dose, ha aggiunto che «l’Europa è un fallimento perché è una grande Italia».
Di parassitismo ha trattato, con la consueta “grinta”, l’imprenditore Roberto Brazzale (tra i relatori della Sessione VII sui rapporti tra aziende e politica), osservando che «spesso inconsapevolmente ci comportiamo da parassiti, nel senso che non protestiamo davanti a fenomeni quali il PNRR, il green deal, il biologico (una speculazione solo dannosa, che ci fa pagare di più prodotti che valgono meno di quelli tradizionali), il sistema delle Dop (burocrazia che si fa propaganda con i nostri soldi). Il dott. Brazzale ha individuato «la paura» come fattore che provoca il nostro parassitismo, per combattere il quale sarebbe necessario «un po’ di quel coraggio che ha avuto l’avv. Sforza Fogliani nell’ideare questa iniziativa».
L’urbanista Stefano Moroni ha tenuto un’interessante lectio sul ripensamento delle città (“con quali regole e con quali libertà”), spiegando che occorrerebbe tornare a separare l’urbanistica dall’intervento pubblico, «che è di due tipi: infrastrutturale, per aree pubbliche, ospedali e via elencando, dove il decisore pubblico indica come e dove agire; e regolativo, dove lo stesso decisore pubblico stabilisce come gli altri (i privati) devono agire». A parere del prof. Moroni la logica delle regole ha senso per gli interventi infrastrutturali, mentre per gli altri tipi di opere invece di stabilire dei Piani, avrebbe più senso fare un Codice urbano, con alcuni parametri da rispettare uguali per tutti, lasciando spazio e libertà all’iniziativa imprenditoriale.
Nel corso della mattinata, Daniele Capezzone (in collegamento) ha proposto un’edizione speciale, dedicata al Festival, della sua quotidiana rassegna stampa politicamente scorrettissima “La Verità alle 7”. Tre i temi principali trattati: gli insulti di Medvedev al ministro Crosetto (stigmatizzata la scelta di alcuni quotidiani – Corriere, Repubblica e Sole 24Ore – di nascondere la notizia), la missione in Libia di Giorgia Meloni e gli attentati anarchici alle sede diplomatiche italiane di Berlino e Barcellona.
Sia il prof. Lottieri, sia Antonino Coppolino dei Liberali Piacentini, hanno ringraziato tutti coloro che hanno contribuito al successo della manifestazione, a cominciare da Danilo Anelli, dalla Confedilizia (rappresentata dal presidente Giorgio Spaziani Testa e dal segretario generale Alessandra Egidi), da “il Giornale”, da European students for liberty e dalla Banca di Piacenza, che ha messo a disposizione il già Palazzo Galli.
Tutti i relatori e i moderatori all’inizio dei loro interventi hanno ricordato la figura di Corrado Sforza Fogliani, che in questo modo è stato sempre “presente” al “suo” Festival, che ancora una volta ha regalato a Piacenza e all’Italia intera (grazie allo streaming) una boccata di aria fresca, quantomai salutare per disintossicarsi dal pensiero unico e dal politicamente corretto, i veri mali di una società sempre meno libera.