Pubblicità

    In Emila Romagna aumentano i giovani con disturbi mentali

    Presentato, nella seduta congiunta della commissioni Politiche per la salute e Scuola, Giovani e Cultura, il programma regionale sui percorsi di salute mentale diretti agli adolescenti. Dal 2010 al 2016 le persone con età compresa tra i 14 e i 25 anni ricoverate nei dipartimenti di salute mentale sono aumentate. Se nel 2010, infatti, erano quasi 20 mila, in soli sei anni sono saliti a 28 mila. I motivi principali riguardano la schizofrenia e altre psicosi (31,5% dei casi), ma anche disturbi della personalità e del comportamento (27,3%) e alcolismo e tossicomanie (12,4%).

    Tra gli obiettivi per affrontare la problematica, nel programma 2018-2019, si parla di adottare in ogni dipartimento un percorso urgenza-emergenza psichiatrica, con percorsi che prevedono anche interventi domiciliari di urgenza oltre che la presenza di ambulatori per l’emergenza-urgenza, la valutazione del fabbisogno per area vasta di posti residenziali per trattamenti intensivi e l’individuazione di almeno sei comunità educative residenziali.

    Nessun commento

    LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Exit mobile version