Nella notte tra venerdì 29 e sabato 30 agosto, le pattuglie della polizia locale, impegnate in un servizio prolungato volto a rafforzare la presenza nelle aree più sensibili della città, sono intervenute in via Calciati su richiesta degli “street tutor” attivi nei fine settimana su iniziativa dell’Amministrazione comunale. Gli agenti hanno identificato due soggetti in evidente stato di ubriachezza: uno è stato trasportato in ospedale per coma etilico, mentre l’altro, portato in pronto soccorso, ha manifestato comportamenti molesti verso operatori sanitari e pazienti, tentando anche di allontanarsi dalla struttura. L’uomo, 32 anni, è stato accompagnato presso il comando di via Rogerio, identificato e denunciato all’autorità giudiziaria per interruzione di pubblico servizio e resistenza a pubblico ufficiale; sono in corso gli accertamenti di rito relativi al procedimento, che proseguiranno nelle consuete fasi di indagine.
Nelle sere precedenti, la polizia locale è intervenuta nei pressi di via Veneto in seguito alla caduta di un ciclista, su segnalazione degli operatori del 118. Il 38enne è stato trasportato in ospedale e sottoposto agli esami previsti per legge: i risultati hanno evidenziato un tasso alcolemico quattro volte superiore al limite consentito (0,5 g/l) e la positività all’assunzione di sostanze stupefacenti. Anche in questo caso l’uomo è stato denunciato all’autorità giudiziaria.
Durante un turno serale dei giorni scorsi, la centrale operativa della polizia locale ha gestito le ricerche per un cittadino novantenne segnalato come scomparso; grazie alle verifiche nelle aree indicate, l’uomo è stato rintracciato in buone condizioni di salute e successivamente accompagnato in Questura per il ricongiungimento con i familiari preoccupati.
Infine, nella zona Veggioletta, una chiamata ha segnalato la presenza di un trasportino per animali abbandonato contenente una nidiata di piccioni appena nati in stato di incuria. Gli agenti, intervenuti per verificare le condizioni dei volatili, hanno coinvolto il servizio veterinario dell’Ausl e alcune associazioni locali per il recupero e l’affido degli animali a una volontaria attiva tra Parma e Reggio Emilia, dove sono stati portati per le cure necessarie.
Interventi per ubriachezza: due persone soccorse in via Calciati
Soccorsa anche una nidiata di piccioni alla Veggioletta