giovedì, 20 Novembre, 2025
6.5 C
Piacenza
spot_img
HomeSportKickboxing, la Yama Arashi cala il Settebello in Slovenia

Kickboxing, la Yama Arashi cala il Settebello in Slovenia

Sette ori e nel complesso 20 medaglie per il team piacentino nell'appuntamento internazionale

Sette ori, 8 argenti e 5 bronzi, per un totale di 20 medaglie. E’ questo il ricco bottino della Yama Arashi, che torna soddisfatta dal torneo internazionale WAKO “Slovenia Open” andato in scena a Zagorje con oltre 800 atleti in gara in rappresentanza di team di Austria, Croazia, Ungheria, Italia e la stessa Slovenia.
La spedizione piacentina era guidata dai tecnici Davide Colla ed Erika Boselli. “Sono davvero contento della prestazione della squadra – il commento di Colla, da atleta pluricampione del mondo di PointFight – nonostante lo Slovenia Open sia stata una gara fuori stagione i nostri ragazzi hanno dimostrato un ottimo stato di forma e un perfetto approccio alla gara, il che è di ottimo augurio per la prossima annata. Siamo stati premiati come società con il maggior numero di ragazzi presenti alla competizione e ci siamo piazzati secondi nel medagliere. É stata anche un’ottima occasione per il debutto internazionale di molti giovani atleti alle prime gare i quali si sono dimostrati davvero volenterosi e con grandissime prospettive di crescita”.
“Desidero ringraziare – le parole del direttore tecnico della Yama Arashi Gianfranco Rizzi – i nostri sponsor che rendono possibile vivere questo tipo di esperienze ai ragazzi del nostro team. Inoltre, mi congratulo con la squadra e tutto lo staff per l’ottima prestazione”.
I 7 ori sono arrivati tutti nel Point Fight, con le doppiette di Federico Nordio nei Senior (-74 e -79 chilogrammi) e di Carlo Taglia nei Cadetti 13-15 anni, rispettivamente al limite e sopra i 69 chilogrammi. Inoltre, spiccano i primi posti nei Cadetti 13-15 anni di Alex Favaretto (-52 chilogrammi), Matilde Cutaia (-60 chilogrammi) e Layla El Hayek (-65 chilogrammi). Gli otto argenti, invece, portano la firma di Francesca Mazzoni, Riccardo Bramieri, Susanna Sverzellati (due), Nicolò Guarnieri, Layla El Hayek, Gaia Pappaterra e Mattia Shutevsky. Infine, i bronzi, andati al collo degli stessi Bramieri e Pappaterra, di Sara Shutevsky, di Beatrice Provini e di Sergio Natalicchio.

Nella foto, i cinque atleti che hanno conquistato le medaglie d’oro: da sinistra Federico Nordio, Layla El Hayek, Matilde Cutaia, Alex Favaretto e Carlo Taglia

ARTICOLI COLLEGATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -
Banca Piacenza

Articoli PIu' popolari