venerdì, 31 Ottobre, 2025
13.5 C
Piacenza
spot_img
HomeAttualitàLa Nino Bixio pronta a rinnovarsi: un concorso di idee per rilanciare...

La Nino Bixio pronta a rinnovarsi: un concorso di idee per rilanciare gli spazi sul Po

La storica Società Canottieri guarda al futuro con un progetto/concorso di rigenerazione che coinvolge studenti e giovani professionisti. A lanciarlo è Home Gallery

image_print

La Società Canottieri Nino Bixio si prepara a una nuova stagione di trasformazione. Ieri, nella sede di Confedilizia, alla presenza del direttore Maurizio Mazzoni, è stato presentato ufficialmente il concorso di idee promosso da Home Gallery che coinvolgerà giovani talenti nella riprogettazione degli spazi della storica associazione sportiva affacciata sul Po.

Un’iniziativa ambiziosa che non si limita alla semplice ristrutturazione, ma mira a valorizzare il patrimonio culturale e architettonico di uno dei luoghi simbolo della città, attraverso lo sguardo fresco e innovativo delle nuove generazioni. Il concorso si articola su tre categorie ben distinte: studenti delle scuole superiori, universitari e giovani architetti con meno di 35 anni, offrendo così un’opportunità formativa e professionale a diversi livelli di esperienza.

Alla conferenza stampa hanno preso parte i rappresentanti di Home Gallery, Franco e Carlo Ponzini, insieme a Paolo Molinaroli e Paolo Corradini per la Nino Bixio, oltre al Professor Stefano Stabilini del Politecnico di Piacenza. Proprio l’ateneo avrà un ruolo centrale nella valutazione dei progetti: la giuria sarà infatti presieduta da un docente del Politecnico. Il Professor Stabilini ha sottolineato come iniziative di questo tipo rappresentino un’occasione preziosa per mettere alla prova le competenze dei giovani progettisti, confrontandosi con un tema concreto e di grande rilevanza per il territorio. “Il coinvolgimento delle nuove generazioni nel design e nella progettazione architettonica è fondamentale per creare spazi che sappiano dialogare con le esigenze contemporanee pur rispettando la storia e l’identità dei luoghi”, ha dichiarato.

Il concorso si inserisce nell’ambito di “Attraverso il Design”, la mostra-convegno in corso presso il Conservatorio Nicolini di Piacenza, che esplora i molteplici linguaggi del design contemporaneo e le sue connessioni con la cultura, l’innovazione sociale e la sostenibilità. Un evento che sta animando la città con incontri, dibattiti e installazioni, e che si chiuderà il 5 novembre con una giornata conclusiva ricca di contenuti.

La Società Canottieri Nino Bixio rappresenta da sempre un punto di riferimento per lo sport e l’aggregazione sociale a Piacenza. Gli spazi che si affacciano sul fiume Po hanno un potenziale ancora inespresso che questo concorso vuole far emergere, coinvolgendo chi ha la capacità di immaginare soluzioni innovative, sostenibili e rispettose del contesto storico e paesaggistico. Il cuore di questo concorso riguarderà lo spostamento ai piani alti (lontano dalle piene del Po) dello spogliatoio femminile, di delicati servizi tecnici, della segreteria e della palestra, con conseguente riprogettazione dei relativi spazi

ARTICOLI COLLEGATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -
Banca Piacenza

Articoli PIu' popolari