giovedì, 3 Aprile, 2025
19.5 C
Piacenza
spot_img
HomeScuola & UniversitàL’ISII Marconi e il Liceo Colombini di Piacenza eccellono nelle gare di...

L’ISII Marconi e il Liceo Colombini di Piacenza eccellono nelle gare di chimica

image_pdfimage_print

Il 19 marzo 2025, l’ISII Marconi ha ospitato la gara a squadre dei Giochi della Chimica, una competizione online che ha coinvolto in contemporanea in Italia oltre 2.700 studenti provenienti da circa 690 scuole, tra licei e istituti tecnici. Gli studenti si sono sfidati su argomenti approfonditi della chimica, di livello decisamente superiore a quanto fatto normalmente in classe; questo ha richiesto un allenamento “extra” pomeridiano durante l’intero anno scolastico.
L’ISII Marconi ha schierato una squadra formata da: Bucaria Noemi, Fugazza Irene, Husejnovic Kabir e Stojanova Marija.
Il Liceo Colombini ha partecipato invece con tre squadre composte da: Bergonzi Pietro, Cammi Christian, Castelli Emma, Conti Jacopo, Farina Sara, Fermi Federico, Fornari Sara, Gemelli Gaia, Lo Faro Veronica, Miloaie Lorenzo, Pecora Ludovica e Riviera Mariano.
Secondo il regolamento, ogni squadra deve essere composta da studenti di età e classi diverse, affinché ciascun partecipante possa contribuire con le proprie conoscenze acquisite nel programma di chimica.
La competizione si articola in tre manche, ognuna composta da 20 quiz da risolvere in 30 minuti. L’inizio e la fine di ogni manche avvengono simultaneamente in tutta Italia. Al termine di ciascuna manche, viene pubblicata in diretta la classifica parziale e totale, mantenendo alta la suspense tra i partecipanti.
L’evento è promosso, organizzato e sponsorizzato dalla Società Chimica Italiana, con il supporto delle università e delle scuole polo per garantire un’ampia partecipazione. Per le scuole di Piacenza, il riferimento è l’Università di Parma, rappresentata dal professor Andrea Secchi e da Ana Constantin, PhD in Chimica Organica, Fisica e Industriale presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale.
Un interessante legame unisce la dottoressa Constantin alle due scuole partecipanti: arrivata in Italia dalla Romania nel 2007, ha mosso i primi passi nella lingua italiana proprio all’ISII Marconi, durante i corsi estivi di recupero, per poi conseguire il diploma presso il Liceo Colombini.
Che questa coincidenza sia di buon auspicio per i giovani studenti piacentini, curiosi e appassionati di chimica, affinché anch’essi possano intraprendere una brillante carriera nel campo scientifico.

ARTICOLI COLLEGATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -
Mostra Fattori
Banca Piacenza

Articoli PIu' popolari