Le intense piogge che hanno colpito il Piacentino tra sabato 15 e domenica 16 novembre hanno provocato nuovi cedimenti lungo la Strada provinciale 586R di Val d’Aveto. Al km 20+700, in prossimità della diga di Boschi, l’aggravarsi di un dissesto franoso già sotto osservazione ha reso impossibile garantire la sicurezza della circolazione. Per questo motivo il Servizio Viabilità della Provincia di Piacenza ha disposto, da oggi lunedì 17 novembre, l’interruzione completa del transito nel tratto compreso tra il km 20+600 e il km 20+700, fino al ripristino delle adeguate condizioni di stabilità.
Già nella giornata di domenica 16 novembre i tecnici provinciali erano intervenuti sulla SP 586 nel tratto Marsaglia–Salsominore per la rimozione di massi caduti sulla carreggiata; un episodio che non aveva richiesto limitazioni al traffico. Contestualmente era stato avviato un monitoraggio costante del fronte franoso nei pressi della diga Boschi, monitoraggio che si è rivelato determinante: nella notte tra domenica e lunedì il movimento del terreno è infatti peggiorato, causando il cedimento del tratto stradale e rendendo inevitabile la chiusura.
La SP 586R era già stata interessata, in passato, da un’interruzione nello stesso punto a causa di un movimento franoso, con riapertura avvenuta lo scorso agosto dopo i lavori di messa in sicurezza. L’ondata di maltempo ha tuttavia compromesso nuovamente la tenuta della sede stradale.
La Provincia informa che il monitoraggio prosegue su tutta la rete viaria di competenza – strade e ponti – e che non si esclude la necessità di ulteriori misure di limitazione o chiusura alla circolazione. La situazione resta in continua evoluzione.
Per aggiornamenti in tempo reale si invita a consultare il portale istituzionale della Provincia di Piacenza, alla sezione “News viabilità”.
Maltempo: frana sulla provinciale 586R di Val d’Aveto, circolazione interrotta
ARTICOLI COLLEGATI






