Serata di festa per il Rotary Club Cortemaggiore Pallavicino dedicata al passaggio delle consegne e alla presentazione delle cariche per l’anno rotariano 2024/2025 con la presenza di numerose autorità civili e religiose, dell’assistente del Governatore Tiziana Meneghelli e di numerosi Soci e rappresentanti dei Rotary della nostra provincia.
In una splendida cornice il Presidente uscente Luigi Mori ha tracciato il resoconto del proprio mandato citando gli ospiti intervenuti, i progetti realizzati e i service del Rotary da lui presieduto oltre a quanto realizzato in collaborazione con altri Rotary locali e non. Ha espresso riconoscenza agli Organi Direttivi e ai Soci per la collaborazione, per l’unità d’intenti e l’amicizia dimostrata; gratitudine nei confronti di tutti gli intervenuti e menzione particolare alla famiglia. Durante il suo intervento si è soffermato su alcuni punti basilari: “l’amicizia è stata la roccia sulla quale è stato costruito il Rotary, la tolleranza è ciò che lo tiene unito”; “servire al di sopra di ogni interesse personale” e ancora “creiamo speranza nel mondo”. In questi tre passaggi fondamentali sono racchiusi i punti che i rotariani si propongono per migliorare le condizioni di vita di chi versa in stato di bisogno. Durante il discorso del Presidente sono stati proiettati su maxischermo anche i momenti salienti e di rilievo del periodo della sua presidenza.
Intenso il momento del passaggio delle consegne al Socio e nuovo Presidente Mario Veneziani per l’anno rotariano 2024/2025 che nel suo intervento ha presentato la squadra che lo coadiuverà:
Segretario: Michael Palladini
Delegato per l’Azione Giovani: Michael Palladini
Segretario Esecutivo:Fabio Callori
Rotary Foundation: Pietro Bersani
Facilitatore dell’Apprendimento: Stefano Rancan
Presidente della Commissione Effettivo: Yari Mori
Progetti Internazionali:Enrico Guidi
Immagine Pubblica: Fabio Callori
Progetti di Service: Tiziana Benzi ed Elisa Tatano
Prefetto e Vice Presidente: Domenico Compagnini
Tesoriere: Alessandro Zucca
Past President: Luigi Mori
Il nuovo Presidente ha tracciato inoltre le linee di mandato all’insegna della continuità, annunciato la presentazione di nuovi progetti per il territorio con la possibilità di ampia collaborazione con gli altri Rotary piacentini e distrettuali; ha inoltre ringraziato tutti gli intervenuti e gli ospiti presenti.
A fine serata la consegna di un riconoscimento al Presidente uscente in segno di amicizia e gratitudine e l’arrivederci a settembre per la ripartenza delle attività rotariane.