mercoledì, 7 Maggio, 2025
13.8 C
Piacenza
spot_img
HomeAttualitàPresentate le imprese vincitrici del bando per le startup giovanili

Presentate le imprese vincitrici del bando per le startup giovanili

image_pdfimage_print

Sono stati presentati questa mattina i tre progetti vincitori del bando per le startup giovanili promosso nell’ambito del progetto “Piacenza al quadrato”. Il progetto è stato guidato dal Comune di Piacenza, cofinanziato dal bando “Giovani e impresa” di Anci e portato avanti, sul territorio, da una rete di partenariato che ha coinvolto la Provincia, numerose municipalità locali, associazioni di categoria e cooperative.
Obiettivo, sostenere la creazione di realtà imprenditoriali innovative e sostenibili under 35, promuovendo nel contempo opportunità di formazione e consolidamento di una cultura d’impresa consapevole e responsabile.
Tutti i candidati, infatti (14 le domande presentate, per l’avviso pubblico che stanziava complessivamente 74.500 euro), hanno dovuto affiancare alla presentazione della propria idea il contatto con una delle realtà del territorio che hanno messo a disposizione le proprie competenze, servizi ed esperienza: Confindustria Piacenza e Assoservizi, Confapi, Legacoop, le cooperative Eureka e Arco, Open Lab, Coldiretti, Brainfarm, Libera Artigiani, Consorzio Sol.Co.
L’assessore alle Politiche Giovanili Francesco Brianzi ha ricordato come la rete di “Piacenza al Quadrato” sia stata una delle prime 20 in Italia a ottenere l’approvazione e il riconoscimento di Anci. In municipio erano presenti i rappresentanti delle diverse realtà coinvolte e i vincitori: (Nella foto a sinistra in prima fila i tre componenti del team “Omen Tech” – Nicola Rossetti, Pietro Berzolla e Matteo Gusmini – e a destra Andrea Chiappelloni, che ha proposto la “Macelleria di montagna”).
In collegamento da remoto Federico Martelli e Simone Aiosa per “Colli Italiani Snc”.
Alla presentazione dei progetti vincitori ha partecipato anche Andrea Mozzi, il cui progetto incentrato sulla sostenibilità ambientale e la riforestazione aveva ottenuto valutazioni lusinghiere, ma richiede ulteriori perfezionamenti operativi prima di tramutarsi in una vera e propria impresa.

ARTICOLI COLLEGATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -
Mostra Fattori
Banca Piacenza

Articoli PIu' popolari