lunedì, 17 Febbraio, 2025
2.5 C
Piacenza
spot_img
HomePrime note di OSPEDarte oggi al Guglielmo da Saliceto

Prime note di OSPEDarte oggi al Guglielmo da Saliceto

Per portare un pianoforte in un Ospedale ci vogliono sicuramente mani forti e braccia robuste, ma serve anche cuore e generosità, come quella dimostrata dagli oltre 300 sostenitori che sulla piattaforma Ginger hanno donato, chi più chi meno affinchè il sogno di AVO Piacenza, Fondazione Piacenza e Vigevano, AUSL di Piacenza e tante altre realtà divenisse possibile. Perchè oggi “OSPEDarte” non è più solo un progetto, sono state suonate le prime note del pianoforte in Ospedale grazie al maestro Corrado Casati e al coro del Conservatorio Nicolini che ha intonato “La Traviata: Libiamo ne’lieti calici (Brindisi)” e il “Va pensiero” tratto dal Nabucco di Giuseppe Verdi.

Erano necessari 4 mila euro per acquistare il pianoforte, ne sono stati ricavati 5 mila 104, per un progetto importante per Piacenza sicuramente ma prima di tutto per i pazienti, come ha sottolineato lo stesso Luca Baldino. “L’arte può essere non solo un conforto per i pazienti, ma proprio un supporto alla terapia stessa”.

“Quando abbiamo iniziato a discutere di questo progetto – afferma la presidente di AVO Marisa Monticelli -, per noi era un grandissimo sogno, mancavano però le gambe e un simbolo in un luogo di cura per dare il via a questo progetto. Noi quotidianamente etriamo in corsia e vediamo persone che stanno male, ma soprattutto che hanno tempi vuoti in cui la testa comincia a fare pensieri di preoccupazione e ansia. Ma sappiamo come un libro, musica o film possono essere di aiuto”.

Attorno al pianoforte verrà allestita una zona ad hoc insonorizzata, che verrà utilizzata per eventi già predisposti per circa due mesi. Troviamo infatti film famosi e realtà locali di teatro e musica (Stagnotte, Traattori) cui si aggiunge anche un laboratorio artistico coi ragazzi di Fuori Serie e alcuni concerti di Piacenza Jazz Club, tra le anime dell’iniziativa, da confermare.

Piacenza Jazz Club a partire dal 2016 porta avanti iniziative legata all’Ospedale, portando musicisti anche di fama internazionale in corsia realizzando performance per i degenti. In questo progetto non è mancato inoltre il supporto della Fondazione Piacenza e Vigevano, che ha voluto dare una mano affinchè i pazienti potessero superare lo stress da ospedalizzazione, ma anche Coop Alleanza 3.0. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online

ARTICOLI COLLEGATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -
Banca Piacenza

Articoli PIu' popolari