“Comunque vada sarà un successo” diceva Piero Chiambretti al Festival di Sanremo del 1997 e per l’imprenditore piacentino Roberto Barocelli è stato davvero un successo arrivare in finale a The Voice Senior in onda su Rai 1. Purtroppo il televoto non l’ha premiato e non è riuscito ad entrare nel poker dei super finalisti. La sua è stata comunque una grande esibizione tanto più considerando che era uno dei pochi finalisti a non avere un trascorso di professionista musicale alle spalle.
La seconda edizione di The Voice Senior è stata vinta da Annibale Giannarelli, 73 anni, cantante italino emigrato in Australia dove vinse il “Music Awards Australia”(simile a Sanremo). Raggiunse la notorietà internazionale grazie all’interpretazione del brano Trinity del film “Lo chiamavano Trinità”. Nel 2014 ha ricevuto la cittadinanza dal suo comune originariodi nascita, Sassalbo, in provincia di Massa-Carrarae dove è tornato a vivere nel 2021.
Per la finale Barocelli ha affrontato un altro mostro sacro della musica italiana, Vasco Rossi. L’imprenditore di mestiere e cantante per passione ha magistralmente interpretato “Un Senso” convincendo anche questa volta i quattro coach. La sua capo team, Orietta Berti, al termine dell’esibizione si è detta emozionata per il suo modo di interpretare la canzone «E’ difficile avvicinarsi a Vasco Rossi. Tu l’hai fatto in una maniera così elegante, così piena di energia che mi hai fatto piangere. Ti ringrazio per avermi regalato questa emozione».
Loredana Bertè ha subito sottolineato che davanti ad una voce così occorre «trovare subito una casa discografica», messaggio raccolto da Gigi D’Alessio che si è impegnato a coinvolgere la sua casa discografica per produrre un disco con tutti i brani dei finalisti di The Voice Senior e magari anche un tour estivo. Riferendosi poi a Roberto Barocelli Gigi D’Alessio ha detto «Ci state lasciando veramente senza parole. Volevo dire a Roberto che ha fatto a The Voice un percorso davvero eccezionale. Hai affrontato tre canzoni meravigliose, personalizzandole. C’hai messo del tuo. Una voce caldissima che potrebbe fare radio, dischi, televisione. Tu puoi fare tutto. Robè … si robba bbona».
Clementino ha invece detto «Roberto sei stato grande».