mercoledì, 2 Aprile, 2025
12.1 C
Piacenza
spot_img
HomeSportScherma, cala il sipario sui Campionati italiani a squadre a Piacenza: già...

Scherma, cala il sipario sui Campionati italiani a squadre a Piacenza: già al lavoro per gli Assoluti di giugno

La domenica in pedana chiude la quattro giorni tricolore organizzata dal Circolo "Pettorelli", che brinda anche alla salvezza in B1 maschile di sciabola

image_pdfimage_print

Si chiude con il sorriso la quattro giorni tricolore a Piacenza Expo con i Campionati italiani a squadre dall’A2 alla C organizzati dal Circolo “Pettorelli”. Oggi la domenica in pedana dedicata alla sciabola ha fatto calare il sipario su una rassegna che ha coinvolto quasi 1400 atleti.
Dopo la doppia promozione di sabato nella spada (rispettivamente in A2 maschile e in B1 femminile), il sodalizio piacentino oggi ha festeggiato la salvezza in B1 maschile con il dodicesimo posto della squadra composta da Amedeo Polledri, Francesco Monaco, Alessandro Sonlieti e Ivan Matteo Tavolini. Decisivo il 45-10 contro la Fondazione Marcantonio Bentegodi Verona.
Archiviata anche questa edizione dei Campionati italiani a squadre, il Circolo “Pettorelli” si prepara all’appuntamento con la storia: per la prima volta nella nostra città arriveranno i Campionati italiani Assoluti, in programma dal 5 al 10 giugno e con fior di campioni in pedana. Piacenza Expo continuerà a essere la base logistica della prestigiosa rassegna tricolore, con il tocco di classe rappresentato dal PalaBancaSport per le finali.
“Dal punto di vista agonistico – il bilancio del presidente Alessandro Bossalini – il bilancio è estremamente positivo, con due promozioni con le squadre di spada e la salvezza in B1 della formazione maschile di sciabola. Sabato gli spadisti hanno festeggiato la terza promozione consecutiva facendo tornare l’A2 a Piacenza dopo 11 anni vincendo in semifinale un derby emiliano infuocato contro Modena e chiudendo secondi. Ancor più inaspettato il terzo posto delle spadiste, promosse dalla B2 alla B1 nonostante in rosa ci fossero due ragazze giovanissime come Irene Cecchet e Camilla Parenti. Anche dal punto di vista organizzativo abbiamo avuto belle conferme, il comitato organizzatore del Pettorelli è riuscito a gestire bene l’evento tra gare e la valorizzazione delle bellezze e delle eccellenze piacentine. Questo ci fa ben sperare per giugno, dove dal 5 al 10 per la prima volta avremo i Campionati italiani Assoluti a Piacenza, con i vincitori di medaglie olimpiche in pedana. Un’occasione unica per la nostra città; già domani ho una prima riunione: non c’è tempo per rifiatare”.
Quindi aggiunge. “Intanto, è stata una grande soddisfazione vedere tanti atleti paralimpici a Piacenza, con un numero quasi raddoppiato rispetto all’anno scorso. Ringrazio gli alpini della sezione di Piacenza che hanno aiutato assitendo i ragazzi sulla carrozzina durante gli assalti, un bel momento di scherma sentita e vissuta con passione. Oggi ci sono state anche le gare di chambara, altra disciplina che sta emergendo a Piacenza: siamo contenti di averli ospitati”.

Per i risultati: www.federscherma.it

Foto TRIFILETTI Andrea/ Bizzi Team

ARTICOLI COLLEGATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -
Mostra Fattori
Banca Piacenza

Articoli PIu' popolari