Pubblicità
Home Sport Scherma, il “Pettorelli” brilla in Europa: oro a squadre e doppio podio...

Scherma, il “Pettorelli” brilla in Europa: oro a squadre e doppio podio individuale per Monaco e Bossalini

Paura per Andrea, colpito da una lama spezzata: 15 punti di sutura ma nessuna conseguenza grave

Weekend di successi e forti emozioni per il Circolo della Scherma “Pettorelli” di Piacenza, protagonista al Circuito Europeo Under 17 di spada andato in scena a Napoli. I giovani talenti Valentino Monaco e Andrea Bossalini hanno firmato una prova d’eccellenza, portando a casa quattro medaglie complessive: oro a squadre, argento e bronzo nell’individuale.
Ma alla gioia si è mescolato anche un grande spavento. Durante la semifinale, una stoccata dell’avversario rumeno Popa ha provocato la rottura della lama, che ha trafitto la divisa del piacentino Bossalini, ferendolo nella zona tra inguine e coscia. Andrea è stato costretto al ritiro, ma ha comunque conquistato il bronzo. Trasportato in una struttura sanitaria napoletana, è stato medicato con 15 punti di sutura e dimesso in serata.
«Nella sfortuna è andata bene – ha commentato Alessandro Bossalini, presidente del “Pettorelli” e padre di Andrea –: la lama non ha colpito organi vitali. In quarant’anni di scherma non mi era mai capitato di assistere a un episodio simile. Era quasi realtà il sogno di una finale tutta piacentina, perché Andrea e Valentino stavano disputando un torneo straordinario».
Nella stessa giornata, Monaco ha poi sfiorato l’impresa, conquistando l’argento individuale dopo aver ceduto proprio al rumeno Popa nell’atto conclusivo.
Le soddisfazioni erano iniziate già il sabato, con i due giovani atleti – seguiti dal tecnico federale Adalberto Tassinari – protagonisti della vittoria dell’Italia 1 nella prova a squadre, battendo in finale la seconda formazione azzurra. Un oro di prestigio, il primo in ambito internazionale per entrambi.
Anche il settore Master ha regalato buoni risultati al “Pettorelli”: nella prima prova nazionale di Salsomaggiore Terme, Borja Galbany ha chiuso settimo nella categoria 0, mentre Stefania Perna ha centrato i sedicesimi di finale, al rientro in pedana con un 29° posto. Miglior piazzamento di sempre, infine, per Riccardo Mangia, 16° nella categoria 3.
(Foto Bizzi)

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version