martedì, 7 Ottobre, 2025
18.5 C
Piacenza
spot_img
HomeAttualitàSicurezza urbana: nuove telecamere in via Manzoni e nei Giardini Merluzzo

Sicurezza urbana: nuove telecamere in via Manzoni e nei Giardini Merluzzo

image_print

Partirà nelle prossime settimane il progetto “Sirio”, frutto dell’accordo di programma tra Regione Emilia-Romagna e Comune di Piacenza per la prevenzione integrata, la riqualificazione urbana e la mediazione culturale. L’iniziativa si concentrerà soprattutto nella zona Sud-Est della città, con un pacchetto di interventi che prevede l’installazione di impianti di videosorveglianza in via Manzoni e nei Giardini Merluzzo, il potenziamento delle attività educative e sportive per i giovani e l’introduzione degli street tutor.

Il progetto avrà un costo complessivo di 197mila euro, di cui 157mila finanziati dalla Regione e 40mila a carico del Comune di Piacenza.

“Con questo nuovo accordo – sottolinea il presidente della Regione, Michele de Pascale – si rafforza una strategia che mette insieme sicurezza e inclusione sociale, grazie a un lavoro congiunto fra istituzioni, forze dell’ordine e cittadini. Oltre al controllo del territorio, sono fondamentali interventi preventivi come illuminazione, mediazione culturale e riqualificazione degli spazi urbani”.

Il sindaco di Piacenza, Katia Tarasconi, evidenzia che “Sirio rappresenta la naturale prosecuzione dei progetti Vega, Ontheroad e Crescere in sicurezza, con cui in questi anni abbiamo potenziato il presidio nelle aree più sensibili. Oggi interveniamo in modo mirato nella zona Sud-Est, con nuove telecamere e azioni dedicate ai giovani, puntando su rigenerazione urbana e coesione sociale”.

Tra gli interventi previsti figurano l’installazione di nuove telecamere di videosorveglianza in via Manzoni e nei Giardini Merluzzo, la riqualificazione del parco giochi “Don Corbelletta” con il rifacimento del campo da calcio e l’aggiunta di tavoli da ping pong, oltre a programmi educativi e sportivi rivolti ai giovani in collaborazione con le società sportive e la “street academy”. È prevista anche l’introduzione degli street tutor, che affiancheranno le attività di mediazione sociale e di prevenzione dei rischi nelle aree più sensibili e in occasione di eventi pubblici. Il progetto dovrà essere completato entro il 31 dicembre 2025 e rendicontato entro il 31 marzo 2026.

 

ARTICOLI COLLEGATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -
Banca Piacenza

Articoli PIu' popolari