giovedì, 24 Aprile, 2025
13.8 C
Piacenza
spot_img
HomeStoria di un ragazzo, di un padre, di un baule, di una...

Storia di un ragazzo, di un padre, di un baule, di una vecchia auto e di una richiesta d’aiuto

image_pdfimage_print

Sembrava quasi una delle tante truffe online, con un decesso, l’eredità, la richiesta d’aiuto in inglese, lanciata nel mare magno di Facebook (attraverso un gruppo dedicato a Piacenza). Invece, scavando un po’, la storia di Alex Faimali per quanto assai originale, quasi naif, è anche autentica.

Il giovane, 32 anni, è nato e cresciuto in Belgio, il paese di sua madre. Ora vive a Barcellona in Spagna, città in cui è approdato per amore, seguendo la sua ragazza. Nella vita si occupa di video riprese, in particolare di clip musicali. Nonostante il cognome autenticamente italiano non parla una parola dell’idioma di Dante. Descrivendo sé stesso sui social dice scherzosamente: «Ragazzo belga perso in Barcellona, parla inglese con accento francese, francese con accento belga e spagnolo alla “cavolo”».

Piacentino (da generazioni) era suo padre Francesco, morto nel settembre dello scorso anno a Charleroi, non lontano da Bruxelles, all’età di 67 anni. Antiquario di mestiere, aveva sempre vissuto fra la nostra città ed il Belgio, abitando in una casa in centro città, non lontano dall’ospedale.

A causa dell’aggravarsi delle sue condizioni di salute, alcuni anni fa, si era trasferito definitivamente vicino alla famiglia e l’appartamento nella nostra città era rimasto chiuso a lungo, vuoto ed al contempo pieno dei ricordi di una vita.

Una volta venuto a mancare Francesco la moglie ed il figlio avevano deciso di mettere in vendita la casa e l’avevano svuotata delle cose più ingombranti. A complicare la situazione, già non facile viste le distanze, è arrivato il Covid che ha reso impossibili gli spostamenti. Per non farsi mancare nulla Alex ha anche contratto il virus.

Così l’intento di sgombrare le ultime cose, libri fotografie e poco altro è slittato nel tempo, divenendo ora urgente perché i nuovi proprietari devono entrare in possesso della casa.

Alex ieri è partito in aereo alla volta di Piacenza. Arrivato a Milano in serata, oggi ha raggiunto la nostra città in treno e, proprio mentre scriviamo, sta raggiungendo l’appartamento per stivare le ultime cose in una grossa cassa metallica di circa un metro e mezzo di larghezza per mezzo metro di altezza. Una baule che conta poi di riportare in Spagna in auto, non appena l’emergenza Covid sarà allentata.

Proprio da qui nasce l’appello perché questa cassa Alex avrebbe bisogno di piazzarla da qualche parte, per alcuni mesi.

E’ disposto ovviamente anche a rimborsare chi volesse dargli una mano ma ha sfortunatamente le ore contate, visto che questa operazione dovrebbe concludersi entro domani a mezzogiorno.

Nella casa ci sono anche 20/30 metri quadri di mattonelle di marmo che forse il padre aveva acquistato per una ristrutturazione mai fatta ed il giovane è disposto a cederle a poco prezzo, magari a barattarle in cambio dell’ospitalità del baule o a regalarle.

In questa storia non poteva nemmeno mancare una vecchia ed impolverata macchina, per la precisione una Citroen CX: ferma da anni ma ancora integra potrebbe fare gola a qualche collezionista ed dovrebbe avere un certo valore sul mercato delle auto storiche.

 Chi volesse dare una mano ad Alex può scrivergli (in inglese o francese) alla email alexfaimali@gmail.com.

ARTICOLI COLLEGATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -
Mostra Fattori
Banca Piacenza

Articoli PIu' popolari