Incidente sulla A1 Milano – Napoli, 7 km di coda (in aumento) verso Bologna

Una delle certezze estive (e non solo) sono le code in autostrada: anche oggi segnaliamo coda di 7 km tra Bivio A1/Fine Complanare Piacenza e Bivio A1/Diramazione Fiorenzuola per incidente. Entrata consigliata verso Bologna: Fiorenzuola. Uscita consigliata provenendo da Milano: Piacenza Sud su Complanare di Piacenza sud.

Sul sito Autostrade per l’Italia, vien specificato che “sulla A1 Milano-Napoli, per un tamponamento tra 4 autovetture al km 73 verso Bologna, si sono formati 7 km di coda in aumento, tra la fine della Complanare di Piacenza e la diramazione per Fiorenzuola. Il traffico defluisce sulla corsia di marcia. Sul luogo dell’ evento sono presenti tutti i mezzi di soccorso”.

 




Quattro auto e una moto coinvolte in un incidente tra Fidenza e Fiorenzuola

Sulla A1 Milano-Napoli tra Fiorenzuola e Fidenza in direzione di Bologna, il traffico è bloccato e si sono formati 5 km di coda (in aumento) a seguito di un incidente avvenuto al km 83 e 700, nel quale sono rimaste coinvolte quattro autovetture ed una moto.
Si consiglia di uscire a Piacenza sud e rientrare in autostrada a Fidenza, dopo aver percorso la Statale 9 Via Emilia.

Il blocco si è reso necessario per agevolare l’intervento dei soccorsi sanitari.
In carreggiata opposta si registrano code, dovute ad i curiosi, tra Fidenza e Fiorenzuola.
Sul luogo dell’evento sono presenti: il personale di Autostrade per l’Italia, la Polizia Stradale ed i mezzi di soccorso.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Una cisterna di farina si ribalta sulla A1, ripercussioni anche sulla viabilità cittadina

Sulla A1 Milano-Napoli, tra il bivio con la Diramazione per Fiorenzuola e Basso Lodigiano, verso Milano, ci sono circa 12 km di coda con tendenza in aumento, a seguito di un incidente avvenuto al km 52 e 600 alle ore 5 e 42, quando una cisterna contenente farina si è ribaltata tra Fiorenzuola e Pontenure, causando disagi ai veicoli, in quanto in quel tratto si viaggiava solo in una corsia. Si consiglia la A21 e poi la A7 direzione Milano, oppure il Brennero e poi la A4 in direzione Milano.

Un secondo incidente si è verificato all’altezza di Pontenure, coinvolgendo vari automezzi.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Altro incidente sulla A1: coinvoltre tre vetture e quattro persone, solo ferite lievi fortunatamente

Altro, ennesimo verrebbe da dire, incidente sulla A1, che questa mattina attorno alle 6 ha coinvolto tre mezzi in uno schianto, con 4 feriti riscontrati. Code lunghissime all’altezza del chilometro 59. Solo ferite lievi fortunatamente, sono stati tutti condotti all’Ospedale di Piacenza da due ambulanze, di Pubblica Assistenza e Croce Rossa. Sul posto è giunta tempestivamente Polstrada per i rilievi di legge. Questo incidente, non per la sua gravità per la concentrazione di incidenti simili sulla A1, dovrebbe far riflettere. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Muore piacentino travolto sulla A4 dopo un tamponamento

Un piacentino di 64 anni, Edoardo Orcesi, residente a San Nicolò, è morto sabato notte in un tragico incidente stradale avvenuto sulla autostrada A4, a pochi metri dall’uscita di Arluno.

Orcesi stava viaggiando in direzione Torino con sua Fiat Punto quando è stato coinvolto in un tamponamento insieme ad altri quattro vetture. Stava recandosi all’aeroporto di Malpensa dove lo attendevano la moglie ed uno dei suoi due figli.

La dinamica di quanto accaduto è ancora al vaglio degli inquirenti ma pare che il piacentino sia sceso dall’auto rimasta incastrata nell’incidente e forse in fiamme.

Un’altra auto sarebbe sopraggiunta e non accorgendosi in tempo di quanto stava accadendo lo avrebbe travolto. L‘autostrada è rimasta chiusa dalla mezzanotte di sabato alle sei di domenica mattina.

(Foto tratte dalla pagina Facebook del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Milano)




Calcinacci dal sottopasso dell’A21: Murelli e Pisani: “Informeremo le Commissioni Infrastrutture”

«Informeremo le Commissioni Trasporti e Infrastrutture di Camera e Senato». Sopralluogo dei parlamentari della Lega, Elena Murelli e Pietro Pisani, in via Leccacorvi, dopo la caduta di alcune parti di intonaco dal cavalcavia della A21.

«Il Governo del buonsenso – scandisce Pisani – arriverà a fare in modo che chi ha la gestione delle strade controlli in modo regolare l’efficienza delle strutture e provveda a sistemare eventuali criticità. Non è possibile che siano i cittadini a dover lanciare l’allerta alle Forze dell’ordine. Questo è fuori dalla logica della normalità».

Secondo Murelli, che ringrazia i cittadini per aver subito segnalato il problema, «anche se per fortuna si tratta solo di calcinacci e di intonaco, la struttura va comunque monitorata. Segnalerò l’accaduto al presidente della commissione Trasporti della Camera, Alessandro Morelli, mentre Pisani si rivolgerà al senatore Maurizio Campari, vice presidente della Commissione Infrastrutture e Lavori pubblici al Senato».

Campari, chiamato da Murelli e Pisani, lo scorso 29 agosto, aveva già svolto un sopralluogo a due ponti nella nostra provincia: quello della Pievetta a Castel San Giovanni e quello a Bobbio (San Martino).




Cadono pezzi di intonaco dal ponte della A21. Chiusa via Leccacorvi

Sottopassaggio chiuso in via Leccacorvi, la strada che collega Gerbido alla città, a causa della caduta di calcinacci dal ponte dell’Autostrada A21.

Si tratta di grosse porzioni di intonaco che si sono staccate e sono precipitate sulla strada sottostante dove, per fortuna, non stava transitando nessuno.

Sul posto, oggi pomeriggio, sono intervenuti i vigili del Fuoco, la Polizia municipale, la Polstrada ed il sottopasso è stato chiuso a titolo precauzionale.

Sono intervenuti anche tecnici di Satap la società che ha in gestione l’autostrada e che lunedì effettueranno ulteriori sopralluoghi.

Come si diceva il problema riguarderebbe solo l’intonaco e non dovrebbe avere nulla a che fare con la stabilità sul ponte. Fra luglio ed agosto erano stati effettuati lavori per la sostituzione del guardrail, con conseguente chiusura della strada sottostante.




Incidente spettacolare per un camion sulla A1 tra Casalpusterlengo e Piacenza Nord

Incidente da film quello che è avvenuto poco fa sull’Autostrada A1, nel tratto tra Casalpusterlengo e Piacenza Nord, in direzione Bologna. Un camion, per cause ancora ignote, si è schiantato contro lo spartitraffico centrale, invadendo con la motrice la terza corsia di marcia della carreggiata opposta e restando con il rimorchio di traverso su tutte e tre le corsie. Molte le autovetture coinvolte. Come prevedibile, il traffico è andato in tilt, l’autostrada è stata chiusa. Ancora ignoto il bilancio dei feriti.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online