Incidente spettacolare per un camion sulla A1 tra Casalpusterlengo e Piacenza Nord

Incidente da film quello che è avvenuto poco fa sull’Autostrada A1, nel tratto tra Casalpusterlengo e Piacenza Nord, in direzione Bologna. Un camion, per cause ancora ignote, si è schiantato contro lo spartitraffico centrale, invadendo con la motrice la terza corsia di marcia della carreggiata opposta e restando con il rimorchio di traverso su tutte e tre le corsie. Molte le autovetture coinvolte. Come prevedibile, il traffico è andato in tilt, l’autostrada è stata chiusa. Ancora ignoto il bilancio dei feriti.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Emilio Bolzoni entra in Sivam e Silvio Ferrari ne diventa amministratore delegato

Parla sempre più piacentino la  Sivam di Casalpusterlengo. E’ stata presentata oggi presso la sede di Confindustria la nuova compagine azionaria che vede l’ingresso di nuovi soci al fianco della famiglia Cella-Sargiani, che ha controllato Sivam negli ultimi decenni. L’obiettivo è quello di rilanciare l’azienda partendo da solide basi finanziarie e puntando sull’innovazione tecnologica applicata all’agricoltura e alla zootecnia.

“Siamo un’azienda innamorata del futuro e dell’innovazione tecnologica, due aspetti fondamentali per essere davvero protagonisti del mercato. Ecco perché il rilancio di Sivam è già un’operazione di successo, nella quale tutti i soci credono fortemente”.

Con queste parole Silvio Ferrari, nuovo Amministratore Delegato, sintetizza l’impegno assunto dalla società. Silvio Ferrari è anche uno dei nuovi soci e ha quindi davanti a sé una doppia sfida, imprenditoriale e manageriale, che gli permetterà di capitalizzare la significativa esperienza maturata nel settore come Presidente e Amministratore delegato di Cargill Italia, uno dei principali player nel settore della nutrizione animale. È stato inoltre Presidente di Assalzoo, l’associazione che in ambito Confindustria riunisce i mangimisti italiani.

La cordata che ha deciso di investire in Sivam può contare anche su Emilio Bolzoni, imprenditore piacentino per tanti anni alla guida della Bolzoni Spa, nota azienda meccanica quotata al settore Star di Borsa Italiana e già Presidente di Confindustria Piacenza.

 “Conosco Sivam da sempre – ricorda Emilio Bolzoni – una realtà unica nel panorama agroalimentare italiano per storia e competenze. Ma uniche sono anche l’esperienza e la professionalità di Silvio Ferrari: oggi abbiamo messo a frutto queste due opportunità in una prospettiva industriale, sono entusiasta del risultato e certo che anche grazie a questo impegno di squadra Sivam riuscirà a riaffermare la sua leadership nel settore”.

Il Presidente della società nel suo nuovo assetto è Claudio Cella, che ha condiviso il progetto per ridare all’azienda il ruolo che le spetta in un settore chiave come quello dell’agroalimentare, business in cui Sivam è presente dal 1932, anno della sua fondazione.

“Oggi stiamo scrivendo un’altra pagina importante della nostra storia aziendale – dichiara Claudio Cella – e sono davvero soddisfatto del lavoro portato avanti in quest’ultimo anno. Grazie all’impegno di tutta la nuova compagine possiamo guardare al futuro con serenità, nell’ottica di una vera continuità di impresa, valorizzando al meglio il tessuto umano di cui Sivam è ricca, sia nella sede di Casalpusterlengo che nella sede di Battipaglia, grazie anche alla presenza capillare di agenti e tecnici alimentaristi su tutto il territorio nazionale. È dunque con la massima fiducia che passo il testimone della gestione operativa a Silvio Ferrari, certo che la sua esperienza e le sue competenze siano la garanzia per il presente e per il futuro della nostra società”.

Sivam è da sempre un’azienda chiave nel settore agroalimentare e il suo contributo tecnologico è stato fondamentale per la crescita di quella filiera latte di qualità che il mondo oggi ci invidia. Una vocazione che la società vuole ulteriormente rilanciare, tornando ad occupare una vera posizione di leadership, grazie all’esperienza del proprio personale tecnico e commerciale e a continui investimenti nello sviluppo di nuovi prodotti.

Obiettivo dichiarato garantire ai propri 10.500 clienti un portafoglio sempre più ricco di novità, capace di aumentare la competitività e l’efficienza delle imprese agro-zootecniche.

L’operazione societaria è stata assistita dagli avvocati Enzo Adamo dello studio Adamo di Bergamo, Marcello Agnoli dello studio Agnoli e Giuggioli di Milano; Alessandro Mulinacci e Niccolò Gruppi dello studio Fieldfischer di Milano, dai  dottori Pietro Monti ed Enrico Pollini dello studio Matuella Monti di Rovereto.

Sivam in pillole

Anno di fondazione: 1932

Stabilimenti produttivi: Casalpusterlengo (Lo), Battipaglia (Sa)

Clienti: 10.500

Rete commerciale: 130 agenti e 10 concessionari

Prodotti in catalogo: 1.450

Autotreni movimentati all’anno: 2.300

Consegne: 42.700

Terreni seminati con sementi Sivam: 70.000 (ha)

Insilati inoculati con fermenti Sivam: 1.500.000 (q)

Capi alimentati con prodotti Sivam: 370.000

Bovine da latte con sistemi di monitoraggio Sivam:  40.000




L’ASSIGECO PIACENZA A CACCIA DELL’IMPRESA CON LA FORTITUDO BOLOGNA PER CHIUDERE IN BELLEZZA IL 2017

Ospite di lusso in questa giornata al PalaBanca. I ragazzi di coach Zanchi se la vedranno, infatti, con la blasonata Consultinvest Fortitudo Bologna, una delle squadre con uno dei passati più importanti dellintera Serie A2.

La Fortitudo attuale è una squadra temibile, tra le principali candidate alla promozione in Serie A.

Coach Boniciolli ha a propria disposizione un roster di talento ed esperienza.

Il gruppo degli italiani è costituito da giocatori navigati nella categoria e dal curriculum importante, come il capitano Stefano Mancinelli (12 punti e 7 rimbalzi di media a partita), Daniele Cinciarini (12 punti di media), lex Assigeco Robert Fultz, Alessandro Amici (8 punti di media) e a cui si è aggiunto nelle ultime giornate lex Virtus Bologna, Guido Rosselli.

L’americano Alex Legion è il giocatore più talentuoso e il principale finalizzatore dei biancoblu con 14 punti a partita. Laltro americano è la guardia Demetri McCamey, autentico giramondo con esperienze in Turchia, Australia, Giappone e nella D-League americana.

Dalla panchina escono gli incursoriNazareno Italiano, Giovanni Pini, Luca Gandini e Matteo Chillo, pronti a sparigliare le carte agli avversari in corso dopera, e il lungo dominicense, naturalizzato italiano, Bryan Sylvere.

Una partita sentita, un avversario dal grande fascino: le motivazioni non mancheranno di certo ai ragazzi di coach Zanchi che sperano di regalare nuove emozioni ai propri tifosi, dopo le tre vittorie ai supplementare nelle ultime tre partite andate in scena al PalaBanca.

I ROSTER

Assigeco Piacenza: 1 Guyton, 2 Montanari, 4 Costa, 5 Sanguinetti, 6 Diouf, 8 Fontecchio, 9 Formenti, 10 Infante, 13 Seye, 14 Dincic, 20 Livelli, 21 Arledge, 23 Oxilia, 44 Reati. All: Zanchi.

Consultinvest Fortitudo Bologna: 4 Boniciolli, 5 Cinciarini, 6 Mancinelli, 7 Pederzoli, 8 Legion, 9 Fultz, 10 Murabito, 14 Montanari, 15 Chillo, 18 Gandini, 19 Amici, 20 Rosselli, 22 Pini, 31 Italiano, 32 McCamey, 40 Bryan. All: Boniciolli.

INFORTUNATI E INDISPONIBILI

Tutti a disposizione di coach Zanchi con il solo Davide Reati in dubbio per l’infortunio alla caviglia che lo affligge da qualche settimana.

LE DICHIARAZIONI DELLA VIGILIA

Coach Andrea Zanchi: “La Fortitudo è una squadra costruita per vincere il campionato: esperta, piena di talento, fisica, lunghissima nelle rotazioni. Noi giochiamo in casa, veniamo dalla batosta di Trieste che spero ci sia servita a capire che quando giochi con quelli più forti, non puoi usare il fioretto ma serve la scimitarra!

Sappiamo che sarà molto difficile ma ci teniamo a chiudere bene l’anno davanti ai nostri tifosi e, soprattutto, abbiamo un gran bisogno di muovere la classifica visto anche il difficile calendario che ci aspetta. Saremo pronti a dare battaglia”.

Luca Infante: “Affrontiamo la Fortitudo, ossia un’altra squadra costruita per vincere dopo la brutta trasferta di Trieste dove potevamo fare meglio anche se abbiamo incontrato una squadra che reputo la più forte del campionato di entrambi i gironi. Partite come quella di Trieste, così come quella con la Fortitudo, bisogna affrontarle con gli attributi e con la giusta grinta in campo perchè solo così si può colmare il gap tecnico con queste squadre. Affrontiamo una formazione allenata da un ottimo coach come Boniciolli e composta da un gruppo importante di italiani e stranieri. Cercheremo di preparare al meglio questa partita perchè è l’ultima dell’anno davanti al nostro pubblico, ci teniamo a fare bene e vogliamo cercare di portare a casa una vittoria che per noi sarebbe preziosissima in chiave salvezza”.

COPERTURA MEDIATICA

La partita sarà trasmessa in streaming su LNP TV PASS (https://tvpass.legapallacanestro.com/) e su Radio Sound Piacenza (http://www.radiosound95.it/).

Piacenza, Italia 29121

Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online