Il maltempo fa incetta di eventi, annullati i Mercanti di Qualità e la Notte Blu. Resiste la Notte dei Musei

Una vera ecatombe. Dopo “Un Po in Musica”, previsto per domani così come la “Giornata Mondiale della Croce Rossa”, a causa delle avverse condizioni meteorologiche previste per il fine settimana, sono annullati tutti gli eventi in programma per la Notte Blu.
Anche l’iniziativa dei Mercanti di Qualità, originariamente prevista per domenica 19 sul Pubblico Passeggio, è annullata.

Restano confermate – con l’eccezione dell’evento del Piccolo Museo della Poesia, che sarà rinviata in caso di pioggia – le iniziative previste per la Notte dei Musei. A questo proposito, riceviamo e trasmettiamo l’informazione che anche il complesso di Sant’Agostino resterà aperto nella serata di sabato 18 maggio: la Galleria Volumnia presenterà opere inedite di antiquariato e design, oltre a dipinti della Galleria di Arte Moderna Ricci Oddi. Appuntamento dalle 19 con aperitivo, musica jazz e swing.

METEO

Già nella serata di oggi probabile peggioramento sulle pianure tra Piacenza, Parma e Reggio Emilia, con fenomeni localmente intensi. Bisognerà quindi prestare attenzione alla possibilità di grandine e/o repentini rinforzi del vento in prossimità dei temporali.

Peggiora nel corso della nottata verso Sabato con rovesci e temporali in risalita da Sud.

Meteo, rovesci su Piacenza dal pomeriggio di venerdì

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Mercanti di qualità domenica 14 aprile a San Giorgio

Per tutta la giornata di domenica 14 aprile oltre 35 bancarelle dei Mercanti di Qualità occuperanno la piazza principale di San Giorgio Piacentino.

Abbigliamento, calzature, accessori moda, biancheria intima e per la casa, enogastronomia, casalinghi, fiori e piante, frutta e verdura, giocattoli, prodotti made in Italy saranno a disposizione dei visitatori che potranno anche pranzare con diversi prodotti di street food.

Tantissime le attività in programma nel corso della giornata: alle 10 in Piazza Marconi, alla presenza del Sindaco e delle Autorità ci sarà il taglio del nastro e l’esibizione del Corpo di Ballo di Santa Paduano. A seguire si terrà un gustoso aperitivo accompagnato dall’Inno di San Giorgio, a cura della Pro Loco, e da segnalare anche una mostra fotografica organizzata dall’Associazione Reflex.

Nel pomeriggio, dalle 15 alle 18, davanti al Vecchio Caffè i più piccoli potranno divertirsi con il Trucca-Bimbi, con un Pagliaccio e con uno Spettacolo di Magia. Da non perdere il giro nel Parco della Rocca, per gentile concessione dei Conti Gazzola, a cura del Trenino della Pro Loco.

L’iniziativa è organizzata in collaborazione con il Comune di San Giorgio Piacentino, Unione Commercianti Piacenza e FIVA Piacenza (Federazione Italiana Venditori Ambulanti).




Mercanti di qualità domenica 24 marzo a Gossolengo

Dopo il grande successo della Festa di San Giuseppe in Santa Maria di Campagna di domenica scorsa i Mercanti di Qualità si spostano in provincia, e precisamente a Gossolengo, per l’appuntamento di domenica 24 marzo. In questa data il Consorzio di ambulanti porterà il suo carico di qualità con trentacinque bancarelle di diverso genere, dall’abbigliamento per uomo e donna agli accessori, dall’enogastronomia agli apprezzatissimi fiori e piante di stagione.

Per i più piccoli a partire da questo appuntamento unitamente ai banchi dei Mercanti ci saranno i Giochi di Una Volta, con divertimenti per i più piccoli in Piazza Roma a partire dalle 15.00 e fino alle 18.00.

Non mancheranno inoltre bancarelle di street food con i prodotti tipici per chi vuole assaggiare le specialità locali.

L’iniziativa è organizzata in collaborazione con il Comune di Gossolengo, Unione Commercianti Piacenza e FIVA Piacenza (Federazione Italiana Venditori Ambulanti).




Domenica Mercanti di qualità in piazza Duomo

Tornano in centro a Piacenza i “Mercanti di Qualità”: domenica 20 maggio trenta banchi con prodotti di alta qualità approderanno in Piazza Duomo.

Oltre alle bancarelle, alle 16 ed alle 17 sono previste pedalate benefiche (della durata di un’ora) cura dell’Associazione 100 Volani per raccogliere fondi a favore della casa di Iris, l’Hospice di Piacenza.

“Siamo un gruppo di ambulanti che cerca di proporre prodotti di alta qualità – spiega la Presidente Gloriana Tironi – e abbiamo un fitto calendario di mercanti organizzati per Piacenza e Provincia. Nel vicino fine settimana ci troverete nel cuore pulsante della città, dalle 8 alle 20 vi aspettiamo per trascorrere una piacevole domenica insieme, all’insegna dello shopping e della beneficienza. Ma non solo – prosegue la Presidente – anche il palato troverà soddisfazione, grazie ai pubblici esercizi attorno alla piazza che proporranno gustosi piatti per pranzare all’aria aperta”.

I banchi proporranno abbigliamento, calzature, accessori moda come borse, foulard, prodotti enogastronomici, fiori, piante, intimo, tessuti per la casa e tanto altro.




Mercanti di qualità a Bettola, Gossolengo e Lugagnano

Triplice appuntamento per i Mercanti di Qualità che, durante il ponte del Primo Maggio, porteranno i loro prodotti in tre piazze di altrettanti paesi della Provincia. Domenica 29 aprile piazza Colombo a Bettola, in occasione della festa del Ringraziamento, verrà invasa da bancarelle, tutte italiane, che offriranno merce di ogni tipo; dall’abbigliamento ai fiori, dalle calzature a frutta e verdura passando per la biancheria e accessori moda. Contemporaneamente a Gossolengo lungo viale Matteotti i Mercanti si disporranno per dar vita a un vero e proprio mercato all’aperto. Durante la giornata si potrà assistere, inoltre, alla sfilata delle Dame Viscontee e ascoltare le marce della banda musicale Nuova Armonia. Anche i più piccoli saranno accontentati; giochi, gonfiabili e laboratori saranno a loro disposizione. A Lugagnano, martedì primo maggio, si replica con un mercato in piazza per celebrare la festa dei lavoratori. Tutti gli eventi sono organizzati da Unione Commercianti Piacenza, Mercanti di Qualità e Fiva con la partecipazione dei tre comuni coinvolti.




Mercanti di qualità domenica 22 aprile a San Giorgio

I Mercanti di Qualità sbarcano nella piazza principale di San Giorgio per tutta la giornata di domenica 22 aprile, all’interno delle manifestazioni per le celebrazioni del Santo patrono, che si svolgono nel paese della Val d’Arda dal 19 al 22 aprile. Le oltre 30 bancarelle di abbigliamento, calzature, accessori moda, biancheria intima e per la casa, enogastronomia, casalinghi, fiori e piante, frutta e verdura, giocattoli, prodotti made in Italy saranno a disposizione dei visitatori che potranno pranzare a cielo aperto al centro della piazza. Domenica, infatti, si potrà mangiare sui tavoli di un “ristorante all’aperto”. Il mercato è realizzato da Unione Commercianti, i Mercanti di Qualità, Fiva e PC eventi in collaborazione con il Comune di San Giorgio Piacentino.




Fiera di San Giuseppe in via Campagna con “bancarelle di qualità”

Bancarelle e giostre per i bambini domenica 18 marzo, dalle 8 alle 19.30, via Campagna, con la manifestazione “Mercanti di qualità”, che nell’imminente ricorrenza di San Giuseppe animerà la zona. L’iniziativa, organizzata dall’associazione “Mercanti di qualità di Piacenza e provincia” con Unione Commercianti e Fiva, è realizzata in collaborazione con l’Amministrazione comunale.

“Anche quest’anno – sottolinea l’assessore al Commercio Paolo Mancioppi – si rinnova un appuntamento molto amato dai piacentini, cui abbiamo voluto garantire il nostro sostegno. A maggior ragione in un momento in cui, grazie a un evento culturale di prestigio come la Salita al Pordenone promossa dalla Banca di Piacenza, la Basilica di Santa Maria di Campagna rappresenta più che mai il fulcro dell’attenzione e dell’impegno per valorizzare il patrimonio artistico e la bellezza del nostro territorio, nonché il legame profondo con la tradizione. Gli stand che da sempre anticipano l’arrivo della primavera, animando via Campagna nella settimana di San Giuseppe, racchiudono pagine di storia cittadina, che contribuiscono a rivitalizzare anche questa suggestiva cornice del centro”.

Per consentire lo svolgimento della manifestazione, dalle ore 6 di venerdì 16 marzo, sino alle 2 del mattino di lunedì 19, in Cantone San Nazzaro – nell’area antistante la chiesa di San Sepolcro – sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata, salvo per i mezzi di servizio all’installazione delle giostre. Dalle ore 6 di domenica 18, sino alle 2 del mattino di lunedì 19, nel tratto di via Campagna tra via San Bartolomeo e Cantone del Cristo sarà vietata la circolazione, fatta eccezione per residenti, dimoranti, proprietari e fruitori di posti auto privati. Contestualmente, sarà revocato il senso unico di marcia nei tratti di via Astorri e via San Sepolcro compresi tra via Ghittoni e via Campagna. Varrà per tutti, negli stessi tratti di via Campagna, via Astorri e via San Sepolcro, il divieto di sosta con rimozione forzata su entrambi i lati.

Anche i mezzi del trasporto pubblico, domenica 18 marzo, saranno deviati su percorsi alternativi. Per quanto riguarda l’ospedale Guglielmo da Saliceto, nella giornata di domenica sarà interdetto al traffico soltanto l’accesso al nucleo antico accanto alla chiesa di San Giuseppe: i mezzi pubblici e privati autorizzati, diretti in quest’area dell’ospedale, potranno accedervi e uscire unicamente da via Taverna, utilizzando Cantone del Cristo. Rimarrà invece aperto e fruibile senza alcuna limitazione il parcheggio pubblico del Polichirurgico.

 




Domenica 3 dicembre divieto di circolazione in parte di via Campagna per il Mercanti di Qualità

Per consentire lo svolgimento dell’iniziativa “Mercanti di qualità”, nel tratto di via Campagna compreso tra via San Bartolomeo e Cantone del Cristo sarà vietata la circolazione dalle ore 4 del mattino di domenica 3 dicembre, sino alle 24 del giorno stesso. Dall’osservanza del provvedimento saranno esonerati residenti, dimoranti e fruitori di posti auto che debbano accedere a proprietà private, mentre varrà per tutti il divieto di sosta con rimozione forzata su entrambi i lati della carreggiata.

Contestualmente, nei tratti di via Astorri e via San Sepolcro compresi tra via Ghittoni e via Campagna, sarà vietata la circolazione con la consueta eccezione dei residenti, dimoranti e fruitori di posti auto privati, che potranno circolare in via straordinaria in entrambi i sensi di marcia.

Anche i mezzi del trasporto pubblico saranno deviati su percorsi alternativi. Per quanto riguarda l’Ospedale Civile, sarà interdetto al traffico soltanto l’accesso al nucleo antico, posto accanto alla chiesa di San Giuseppe: i mezzi pubblici e privati autorizzati, diretti in quest’area dell’Ospedale, potranno accedevi unicamente da via Taverna, utilizzando Cantone del Cristo. Rimarrà invece aperto e fruibile senza alcuna limitazione il parcheggio pubblico del Polichirurgico.