Vittoria corale della Bakery contro Roseto: 93 – 91

Bella vittoria di carattere per i biancorossi della Bakery, che dimostrano coralità, carattere e coesione che fanno bensperare in vista degli appuntamenti importanti della stagione.

Primo pallone sul ferro per la squadra di mister Coppeta, dopo una lunga circolazione di palla. Crosariol di prepotenza si inserisce in area e mette a segno i primi due punti per Piacenza, subito risposta di Roseto. Primi minuti concitati con la Bakery che alterna buone giocate a palle perse, in due minuti già 3 falli biancorossi. Ci affidiamo a Crosariol che continua a martellare in area

Pederzini a 7.15 dalla fine del quarto regala soddisfazione ai tifosi con una buona percussione, subisce fallo e trasforma il tiro supplementare. Roseto approfitta di un paio di disattenzioni e di palle non perfette al tiro e va a +7. 7 – 14 a 5.44 minuti dalla sirena. Green con una bella iniziativa personale ci tiene attaccati alla partita, ma Roseto non demorde. Castelli su schema ricuce lo svantaggio, ma Roseto è forte e a 3 minuti e mezzo siamo ancora sotto di 7. Troppi errori ancora al tiro, -9 a 2.40, 14 – 23. Eboua ai liberi manda i suoi in doppia cifra, 14 – 24. Castelli rompe l’incantesimo quando mancano due minuti al fischio, -8 e un po’ di speranza per i biancorossi. Anche al tiro Roseto deficita, ma è molto più combattiva. Perego prima e Green poi dai 9 metri ridanno brio alla manovra e i tifosi piacentini esplodono, ma la partita è ancora tutta da giocare.

Secondo quarto ancora sulle stesse distanze, con gli ospiti ancora a gestire il vantaggio. Tecnico a 6.32 per Rodriguez che trasforma due tiri liberi, e arriviamo al massimo vantaggio Roseto, +13. Il capitano Bushati porta il risultato 27 – 41, ma Guerra risponde. A 5 minuti dal termine timeout per ricaricare le batterie. Sherrod da sotto certifica il +16 a 4 minuti a mezzo dall’intervallo lungo. Ci tiene a galla Voskuil dall’arco con una transizione offensiva perfetta, a 2.17 siamo -11. Roseto ha raggiunto il bonus e concede qualcosa, ma a fine quarto è +14 Roseto.

La differenza la fanno finora i rimbalzi, 20 per Roseto e solo 6 per Piacenza, e i tiri: abbiamo tirato meno e peggio complessivamente (18/30 contro 22/36). Anche se va detto che Piacenza si è riscattata nel secondo quarto tirando un po’ meglio

Terzo quarto che viene inaugurato da Crosariol in appoggio. A 7.32 siamo ancora sotto di 14 (48 – 62). Piacenza tenta la rimonta, attacca di più e viene ripagata: Roseto concede subito 3 falli contro 0 degli uomini di Coppeta, cui si aggiunge anche un tecnico. A 5.21 Piacenza si riaffaccia negli specchietti di Roseto, -9 e 4 falli Roseto, bonus vicino. Voskuil da ancora la scossa, sua la tripla del – 6, Pederzini su assist di Green continua l’opera. Siamo ora a – 3, blackout Roseto. 4 minuti alla sirena. Green completa rifinisce: pareggio con una splendida bomba da 3, mancano 3 minuti e 20 secondi.  Esplode il PalaBakery al sorpasso di Voskuil con una tripla a 1.50 dalla fine, Bakery in grandissima ripresa e Roseto che ha dimenticato come segnare. Voskuil ancora protagonista ai liberi, 1/2 per lui. Gli avversari chiudono il quarto sotto solo di 2. Al tiro Roseto è sotto addirittura il 50%, mentre Piacenza si guadagna un 57%.

Nel quarto quarto si gioca punto su punto. A 7 minuti dalla fine gli ospiti hanno riacciuffato e allungato su una Bakery forse penalizzata da qualche ingiustizia di troppo. Roseto ha ripreso vigore e conduce 73 – 78. Piacenza che si riprende e si guadagna il sorpasso, 82 – 81 a 4 minuti dalla fine. Crosariol contribuisce con la sua fisicità ad allungare. Fallo su Castelli che rischia di fare 0/2 ai liberi. Una tripla separa le due squadre, Roseto riesce a tirare sulla sirena dei 24, ma sbaglia. Molto nervosismo in campo, azioni talvolta confuse, entrambe le squadre in bonus. Un minuto alla fine, Roseto con Rodriguez in percussione al centro e fallo contro la Bakery. 2/2 per lui, Green tenta il controsorpasso, palla a Perego che al centro da 2 fa 87 – 86 Bakery. 30 secondi alla fine e timeout, Roseto fa un fallo tattico su Voskuil che non delude, 2/2 e ora Roseto può organizzare l’ultimo assalto in 20 secondi, ma la rimessa è completamente sbagliata e addirittura l’arbitro fischia fallo. Passerella finale per Green e soci che sul 91 – 86 con 10 secondi possono godersi una meritata vittoria, peccato per un primo quarto da dimenticare. Bakery 93, Roseto 91.

Coppeta: “3 partite in una settimana, che obbligano ad accelerare i processi di apprendimento, mercoledì sera siamo usciti un po’ acciaccati. I ragazzi sono scesi in campo con dolori. Voskuil ha dato un segnale ben preciso, Green ha dato dimostrazione di gestione. Siamo stati bravissimi di non permetter ai due Usa di farci male, bravi in difesa. All’inizio per una scelta fisica abbiamo fatto fatica, concedendo molti tiri nella stessa azione. Abbiamo chiesto alcune spaziature, continuando ad attaccare vicino canestro. Arrivi ritardati di Green e Voskuil e gli acciacchi del precampionato non ci hanno permesso di trovare la continuità che adesso abbiamo, ma dobbiamo ancora dimostrare tanto. La strada da seguire è questa”.

Perego: “Nei primi due quarti abbiamo subito il loro atletismo, mentre nella seconda metà della partita abbiamo mostrato tutte le nostre capacità in difesa. Le partite tirate si giocano sugli episodi, è andata bene a noi. Siamo un buon gruppo, io e Pederzini siamo rimasti ma stiamo trovando una buona amalgama”.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online

 




PalaBakery amaro per la squadra di mister Coppeta: Treviso vince 79 – 92

Brutta sconfitta per la Bakery questo pomeriggio in casa. La squadra di coach Coppeta si è dovuta inchinare alle transizioni offensive micidiale degli americani di Treviso, e di una capacità migliore di gestione della partita.

Tuttavia le premesse facevo immaginare tutt’altro risultato: nel primo quarto il presidente Beccari, in primissima fila a guardare la sua squadra, dev’essere stato contento del comportamento dei suoi, subito avanti 5 – 0 grazie a una palomba di Green e a una tripla di Castelli, buon protagonista del quintetto di casa. Pederzini si scatena e infila 6 punti di fila, portando la Bakery a 11 – 5 a 6 minuti dalla fine del quarto. Comincia la girandola dei cambi ed entra Voskuil. Crosariol d’esperienza si incunea in area, supera l’avversario e appoggia al tabellone facilmente. Siamo 15 – 7 a 4 minuti e 30 dalla sirena, che diventa 21 – 11 a 2 minuti e mezzo. La corsa della Bakery non si ferma, Treviso rimane agganciata alla partita grazie a ottime azioni individuali. Finisce il primo quarto sul 27 – 19.

Pederzini mattatore con 10 punti e percentuali elevate per la squadra di casa, addirittura 1/6 per Treviso al tiro da 3. Ma la partita è ancora lunga

Infatti Treviso inaugura il secondo quarto con un 6 – 0 che porta gli uomini di Menetti a un possesso di distanza. Reazione di Crosariol e compagni, ma quando mancano 3 minuti all’intervallo lungo Treviso opera il sorpasso: 37 – 38. Diminuisce drasticamente la qualità di gioco dei piacentini, solo Voskuil tiene la squadra a – 4 con una prodezza. 40 – 44, con Pederzini ancora miglior realizzatore, ma cala la percentuale al tiro: da 64 del primo tempo si passa al 48. Solo 2/8 dall’arco, mentre Treviso tira di più e meglio, 54%.

Il terzo quarto vede un botta e risposta favorevole a Treviso, con 2 tiri da 2 piacentini (entrambi di Castelli) e due triple trevigiane. Ormai il ritmo si è alzato, la Bakery fatica a star dietro, le transizioni offensive degli americani trevigiani sono letali, mentre quelle difensive di Piacenza lasciano voragini importanti. Treviso allunga a +12, che viene mantenuto fino a 5 minuti dalla terza sirena, quando lo strappo affatica gli avversari che cedono un parzialino di 4 – 0 alla Bakery. +8 e percentuali che si assomigliano, ma Treviso tira di più, ma la differenza la fa anche il tiro da 3. Maalik Wayns mattatore con 17 punti, 66% da 2 e addirittura 71% da 3. Castelli martello pneumatico: 20 punti sino ad ora e un terzo dei punti nostrani portano la sua firma.

L’ultimo parziale vede Treviso gestire il vantaggio e regalare ancora spettacolo con gli americani.

Coppeta: “Buon inizio, ma sapevamo che Treviso non sarebbe rimasta a guardare. Analizzeremo meglio i video e lavoreremo di più. 15 tiri da 3 complessivi sono troppo pochi, loro ne hanno fatti 11 di più. Discreta la difesa, abbiamo fatto scadere qualche volta i 24 secondi. L’asse pivot – play c’è, bisogna coinvolgere di più il resto della squadra”. Sia Castelli che Coppeta hanno esaltato la prova di Voskuil, definitop da Castelli “la pedina che  ci mancava”. “Abbiamo concesso tanti tiri aperti – continua Coppeta -, dobbiamo lavorare sulla transizione difensiva”. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online

 




Tutti in Gioco, parte la campagna abbonamenti Assigeco

Si è svolta oggi martedì 4 settembre presso la sede di Eataly a Piacenza la conferenza stampa di presentazione della nuova campagna abbonamenti 2018-19 dell’Assigeco Piacenza dal titolo “Noi ce la giochiamo, #TuttinGioco”.

E l’idea alla base è proprio quella di coinvolgere veramente tutti, come spiega il GM Andrea Bausano: “A partire dalle persone coinvolte l’anno scorso – spiega -, vogliamo aumentare la media di tifosi presenti al PalaBanca, passando da 1500 a 2000 per match. Vogliamo essere ancora più presenti sul territorio coinvolgendo sempre più persone e realtà sportive e commerciali possibili. Vogliamo continuare ad unire non a dividere. Per quanto riguarda la campagna abbonamenti, abbiamo mantenuto sostanzialmente invariati i prezzi rispetto alla passata stagione”.

Michele Mondoni ha spiegato il piano di marketing che permea non solo la campagna abbonamenti ma anche l’intera stagione sportiva: “L’anno scorso abbiamo unito due territori con il basket, ottenendo un aumento significativo di presenze al Palabanca coinvolgendo le famiglie del nostro settore giovanile, nuove associazioni, nuove realtà piacentine e lanciando tante iniziative. Quest’anno facciamo un passo in avanti, partendo dalla scelta del nostro presidente che, dopo un finale di stagione difficile, ha scelto di mettersi in gioco e di proseguire l’avventura in Serie A2. Nei momenti di difficoltà, una famiglia si unisce ancora di più, fa fronte comune dinnanzi alle avversità e prova a giocarsela. Noi ce la giochiamo, e per farlo dovremo essere uniti: saremo quindi Tutti in Gioco, e con tutti intendiamo non solo la prima squadra ma tutta la famiglia Assigeco, dai dirigenti al settore giovanile, dai tifosi agli sponsor. Da questa idea nasce la campagna abbonamenti con la foto sul campo dei nostri protagonisti. Tutti in Gioco vale sia in campo ma anche fuori dal campo, perché la pallacanestro è un gioco dove non può mancare l’aspetto ludico e ricreativo. Vi anticipo che ci saranno tante sorprese”.

PREZZI
Abbonamenti:
Curva: intero € 100 ridotto € 60 under20 € 30
Tribuna Silver: intero € 130 ridotto € 100 under20 € 100
Tribuna Gold: intero € 170 ridotto € 140 under20 € 140

Biglietti:
Curva: intero € 10 ridotto e under20 € 5
Tribuna Silver: intero € 15 ridotto e under20 € 10
Tribuna Gold: intero € 20 ridotto e under20 € 14
Tribuna Vip: intero € 30

N.B. i ridotti valgono solo per le donne e gli uomini over 65

NOVITA’
– Confermati i prezzi della scorsa stagione per Tribuna Silver e Tribuna Gold
– Confermato l’ingresso gratis per gli under 14
– Aggiornati i prezzi per la curva Assigeco
– Confermate le riduzioni a prezzo agevolato per gli under 20
– Confermate e aggiornate le riduzioni a prezzo agevolato per i genitori dei nostri tesserati

PRELAZIONE VECCHI ABBONATI
Gli abbonati della scorsa stagione possono rinnovare il loro abbonamento intero per la Tribuna Gold con uno sconto di € 10 dal 5 al 12 settembre.

GENITORI ATLETI TESSERATI ASSIGECO PIACENZA
I Genitori dei nostri tesserati possono acquistare a prezzo agevolato gli abbonamenti di curva (intero € 80, ridotto € 40) e tribuna silver (intero € 100, ridotto € 70).
N.B. Nella quota associativa per la stagione 2018-19 è incluso l’omaggio dell’abbonamento per l’atleta e per 1 genitore.

DOVE
Gli abbonamenti saranno in vendita a:
– Piacenza, c/o Palestra San Lazzaro Via Emilia Parmense 46
– Codogno c/o la Segreteria Palacampus, via Papa Giovanni XXIII, 44

ORARI
Da lunedì a venerdì dalle 16 alle 19

QUANDO
Prelazione vecchi abbonati Gold: dal 5 al 12 settembre
Vendita libera: dal 5 al 12 ottobre 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Alla presentazione la nuova Bakery fa sognare i tifosi

PalaBakery gremito

E’ stata presentata questo pomeriggio nella nuova casa omonima della Bakery la squadra che andrà ad affrontare la stagione 2018 2019, così come lo staff. Tanti bei momenti che hanno arricchito il pomeriggio, come il saluto del presidente Beccari al padre seduto in tribuna, segno di un’identità, una famiglia vera dentro e fuori dal campo. “La promozione è un sogno che si concretizza – ha raccontato Beccari -, la serie A è uno dei campionati più belli e affascinanti che ci siano, non saremo solo una neopromossa che starà a guardare, vogliamo lasciare il segno. Chiunque ci affronterà farà molta fatica, solo sulla carta l’obiettivo è non retrocedere”. Un ringraziamento speciale è stato infine dedicato all’assessore allo Sport Polledri, “che ha sempre creduto nel nostro progetto”.

La squadra in queste ultime ore si è arricchita di un nuovo importante innesto, che faceva di una squadra già buona se non buonissima, temibile per tutti nel girone. Stiamo parlando del centro Crosariol, nell’ultima stagione titolare a Cantù. “Mi ha convinto il presidente – spiega il 33enne milanese -, è un progetto a lungo termine, che può proseguire nel tempo”. Sul campionato preferisce un profilo basso: “Non sono uno che dice in anticipo dove può arrivare una squadra. La squadra è stata creata bene, spero di portare la mia esperienza”.

Dopo l’innesto di Green e Fraser (assente giustificato alla presentazione per un cavillo col visto), Crosariol rappresenta una freccia in più nella faretra di coach Coppeta: “Ci da la possibilità di essere più profondi anche in termini di fisicità ed esperienza nei momenti magici della partita, tenendo presente che l’asse play – pivot è l’asse principale in una squadra, penso che le qualità di Fraser e Crosariol, unite a quello che può fare Green danno un’idea di ciò che può fare questa squadra”. Ne vedremo delle belle. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Andrea Crosariol nuovo centro Bakery, grande colpo di mercato

Come è possibile apprendere dal sito www.basketapiacenza.com la Pallacanestro Piacentina è lieta di annunciare l’ingaggio, con contratto biennale, dell’atleta Andrea Crosariol, lo scorso anno alla Pallacanestro Cantù in Serie A.

Centro di 212 centimetri nato l’11 novembre 1984, Crosariol muove i primi passi cestistici nel Petrarca Padova, per poi passare a Treviso nel 1999. Quindi, un’esperienza negli Stati Uniti con la maglia degli FDU Knights nel torneo NCAA. Al rientro in Italia nel 2006 è Treviso la sua nuova meta, la prima della carriera professionistica che lo porta ad indossare le maglie anche di Virtus Bologna, Virtus Roma, Avellino e Pesaro, oltre a quella azzurra della Nazionale con cui esordisce in amichevole nel 2006. Nel 2013 la prima esperienza all’estero, precisamente in Germania con l’Oldenburg, per poi tornare nel Belpaese sul finale di stagione con la Reyer Venezia. Włocławek e Reggio Calabria sono le due mete successive, nel 2016 quindi il ritorno in Serie A con Pistoia e, nella passata stagione, Cantù: due annate più che positive che gli valgono la nuova chiamata per l’azzurro nel novembre 2017 in occasione delle qualificazioni ai Mondiali 2019. In totale, sono 67 le presenze in maglia Italia, con 249 punti messi a segno.

«Il Presidente Beccari e la sua voglia di avermi in squadra mi hanno convinto», spiega Crosariol. «Anche il colloquio con coach Coppeta mi è piaciuto: ha compreso bene la mia situazione, entrambi sanno cosa posso dare alla squadra anche in termini di esperienza. È una bella sfida arrivare sì in una neopromossa, ma con belle ambizioni e una buona società dietro, due aspetti non scontati viste le difficoltà di questi tempi. Sono contento ed entusiasta di iniziare questa nuova avventura». 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Stagione 2018 – 2019 Assigeco, presentazione attività a Eataly

Antipasto di stagione questa sera per l’Assigeco Piacenza che come location per la presentazione delle proprie attività di comunicazione svolte non poteva che scegliere Eataly, la celebre catena fondata da Oscar Farinetti. Presenti anche l’assessore allo Sport Massimo Polledri e lo staff dirigenziale quasi al completo: Luigi Stecconi vicepresidente, Vittorio Boselli coordinatore generale, il GM Bausano e Michele Mondoni responsabile marketing e comunicazione.

Stecconi ha tenuto a sottolineare la crescita del bacino d’utenza della squadra: “Comprende la zona di Lodi fino a Piacenza Sud, per un totale di circa 400 tesserati. Siamo particolarmente fieri della nostra Under 16 che quest’anno ha raggiunto le finali nazionali. Questa è stata un’estate particolare. c’è stata qualche difficoltà per reperire le risorse necessarie per affrontare la stagione, ma siamo qui, sperando che offra uno spettacolo sempre migliore”.

La squadra affronterà ancora la sfida della serie A2, puntando nuovamente alla salvezza, magari regalandosi qualche sfizio in più rispetto allo scorso anno. La qualità del lavoro si vede – ha sentenziato Boselli -, il nostro progetto ha conosciuto un anno di crescita e di consolidamento, cercando di avviare al contempo percorsi con l’università Cattolica che abbiano un effetto sulla comunità piacentina. In ogni territorio lo sport deve essere agenzia educativa. Il Campus di Codogno conoscerà un ampliamento, una fase di sviluppo in senso polisportivo. Ci sentiamo ormai un pezzo di questa città”.

Polledri nel suo saluto ha voluto ricordare come la squadra sia motivo d’orgoglio per tutta la città. “Le istituzioni sono dalla vostra parte”.

In conclusione Bausano ha voluto fare i complimenti al volley e alla Bakery, l’altra squadra piacentina in A2. Derby ed emozioni in vista per la stagione che va a cominciare. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




La cantera Assigeco festeggia al PalaBanca con #ilBasketUnisce

Grande successo per la Festa #ilBasketUnisce, dedicata al settore giovanile targato Assigeco Piacenza, domenica scorsa al PalaBanca.

Nel pre-partita della sfida di campionato di Serie A2 Old Wild West tra Assigeco Piacenza e Bondi Ferrara, i giovanissimi atleti e atlete delle 28 squadre del settore giovanile e minibasket biancorossoblu si sono affrontate a suon di canestri sui campi allestiti dalla società nel parcheggio antistante al PalaBanca.

Risate, canestri e tanto divertimento per tutti, famiglie dei ragazzi comprese, prima di spostarsi tutti all’interno del palazzetto per tifare i ragazzi di coach Riva.

Nel Villaggio Assigeco erano presenti anche i partner dell’Assigeco, dagli sponsor Banca Centropadana, Gas Sales, Ponginibbi che hanno presentato le nuove convenzioni dedicate ai tesserati e regalato ai tifosi biancorossoblu gadget e omaggi, alle attività commerciali affiliate all’Unione Commercianti Piacenza (La Dolciaria di Tampellini Alessandra) fino ad arrivare alle associazioni di volontariato facenti parte del Progetto “Assigeco per il Sociale” quali FIAB e ODV Riviviparchi di Casalpusterlengo, P.A.C.E. onlus, UNMS Unione Mutilati per Servizio, Search and Rescue K9 ed Emergency di Piacenza.




Scossa Assigeco, 72 – 67 contro Roseto e playout più distanti

Una buona Assigeco quella che al PalaBanca ha risposto alle dimissioni di coach Zanchi con una vittoria per 72 – 67 contro il fanalino di coda Roseto Sharks, che ha raccolto solo 6 punti in 21 partite.

La partita comincia ben combattuta da ambo le parti, ma a 7 minuti dalla sirena ecco il primo piccolo allungo della squadra affidata a Cece Riva: 5 punti di Sanguinetti e l’assigeco si porta sul +7 (17-10). Lupusor prima e Carlino poi, tengono a galla una squadra che boccheggia su più fronti, la sostanza rimane invariata fino alla fine del quarto, anzi Piacenza chiude sul +10 (24-14) il parziale, grazie a un canestro da 3 sulla sirena di Reati che fa gioire il pubblico presente sugli spalti. Le percentuali dimostrano il dominio piacentino in questa prima fase di gara, infatti se Piacenza viaggia sul 60% abbondante ovunque, Roseto è sul 30%.

Ottimo avvio ancora degli uomini di Riva che si portano sul 30 – 18 a 5:53 dall’intervallo lungo. Sembra una partita ormai a senso unico, invece Roseto inanella un parziale di 13 – 0 che addirittura le consente di mettere il muso temporaneamente avanti, grazie soprattutto al lavoro di Contento e Ogide. Reati ristabilisce le cose grazie a una tripla, a 1:51 siamo in parità a 33, l’Assigeco ha lo spunto buono per andare al riposo con 4 punti di vantaggio, 39 – 35. Diminuisce il differenziale di percentuali tra le due squadre, più per demerito biancorossoblù. Da segnalare i 23 rimbalzi di squadra per Roseto di cui 8 offensivi), le 6 palle perse nostre e la buona prova di Ogide che finora porta a casa 12 punti.

Al rientro in campo sono Ogide (17 punti) e Carlino (9 punti) a guidare la riscossa rosetana che riesce a chiudere il terzo quarto sotto di una sola lunghezza (52-51) grazie al canestro sulla sirena di Francesco Infante.

Infante, Formenti e Oxilia suonano la carica a inizio ultima frazione e l’Assigeco prende quota (58 – 51). Roseto è un avversario tosto e si mostra sempre presente e sul pezzo, macina gioco e punti, riportandosi nuovamente a un possesso di distanza quando mancano poco più di due minuti al termine (67 – 64), grazie a una tripla di Marulli da distanza siderale.

Piacenza allunga a +5 con i liberi di Guyton prima che una tripla di Marulli e l’1/2 di Reati ai liberi tengano vive le speranze di rimonta degli ospiti, ma lo stesso Guyton con un recupero su Carlino nei secondi finali a chiudere ogni tipo di discorso.

Finisce 72-67 per i biancorossoblu.