Elena Murelli capogruppo alla commissione Lavoro. Pisani all’Industria

Lavoro e Affari Europei per Murelli e Industria per Pisani. Sono le Commissioni parlamentari, di Camera e Senato, dove saranno impegnati i due parlamentari piacentini della Lega, la deputata Elena Murelli e il senatore Pietro Pisani. Murelli, inoltre, è stata nominata capogruppo della Lega in Commissione lavoro e portavoce.

«Sono soddisfatta – ha dichiarato Murelli – perché si tratta di ambiti stimolanti. Il lavoro è, forse, il tema principale di questi ultimi anni. Mi occuperò di Legge Fornero, dei contratti di collaborazione, della partita iva: cioè delle grandi battaglie del Carroccio poi finite nel contratto di governo. Negli Affari Europei, invece, controlleremo i soldi che l’Italia versa all’Europa e i finanziamenti che riceve. E avrò un compito di supporto ai nostri europarlamentari nelle battaglie contro le politiche europee che vanno a discapito dei cittadini, dell’industria e dell’agricoltura italiana».

Pisani ha affermato che «l’impegno sarà rivolto alla semplificazione per le imprese e alla riduzione del carico fiscale, punti che facevano parte del programma elettorale della Lega. Due macigni che compromettono anche la possibilità di creare occupazione. Naturalmente, i processi di innovazione e la promozione delle imprese all’estero saranno due pilastri centrali del nostro lavoro».

Tra i volti noti della politica, Murelli sarà in compagnia, tra gli altri, di Guglielmo Epifani (Leu), Debora Serracchiani e Carla Cantone per il Pd, Carlo Fatuzzo e Giancarlo Rotondi per Forza Italia. Pisani, invece, siederà accanto a Gianluigi Paragone (ex direttore della Padania e deputato M5S) e Daniela Santanchè (Fratelli d’Italia).




Piacenza: i risultati definitivi del Senato

Senato – Provincia di Piacenza: 524 su 524 sezioni

PIETRO PISANI – Centro destra voti 115.938 – 46,00%

LEGA     69.251 – 27,47%
FORZA ITALIA    32.163- 12,76%
FRATELLI D’ITALIA CON GIORGIA MELONI  12.902- 5,11%
NOI CON L’ITALIA – UDC
1.622 – 0,64%

PIERLUIGI BARONIO MOVIMENTO 5 STELLE   59.932  – 23,77%

PAOLA GAZZOLO (Centro Sinistra) 55.612 – 22,06%

PARTITO DEMOCRATICO              46.732- 18,54%
+EUROPA           6.283-2,49%
ITALIA EUROPA INSIEME              1.383-0,54%
CIVICA POPOLARE LORENZIN     1.214-0,48%

ALESSANDRO GHISONI – LIBERI E UGUALI   8.922 – 3,54%

MASSIMO PENSO – CASAPOUND ITALIA    2.696 – 1,06%

NICOLETTA ARIOSI – POTERE AL POPOLO! – 2.472 – 0,98%

DONATELLA MARIA GIURIOLA – PARTITO COMUNISTA – 2.289 – 0,90%

GIOVANNI PIETRO ZONCATI – ITALIA AGLI ITALIANI – 1.762 – 0,69%

VITTORIO MELANDRI – IL POPOLO DELLA FAMIGLIA – 1.166 – 0,46%

GIOVANNI BRUNO – DESTRE UNITE – FORCONI – 583 –   0,23%

ORIETTA PIAZZA – PER UNA SINISTRA RIVOLUZIONARIA – 357-0,14%

MONICA CASTAGNETTI – PARTITO REPUBBLICANO ITALIANO – ALA – 302-0,11%




I dati degli scrutini a Piacenza e provincia – Aggiornamento

Aggiornamento dei voti al senato e alla Camera nell’uninominale.

Senato

Sezioni 85 su 108 a Piacenza

Pietro Pisani  16124 voti 43,29%

Paola Gazzolo 9100 voti 24,43%

Pierluigi Baronio 8467 voti 22,73%

Camera 

Sezioni 71 su 108 a Piacenza

Foti 43,78% (Centro Destra) 14543 voti

Calza 24,53% (Centro sinistra) 8150 voti

Ghigini 22,34% (5 stelle) 7421 voti  

Dati in continuo aggiornamento

A livello nazionale, 6767 sezioni scrutinate su 61 mila 401. Pur essendo ancora presto per dare risultati definitivi, si vede la coalizione di centro destra raggiungere il 36,28%, il M5S il 31,03%, mentre il Partito Democratico il 24,8%.

Patrizia Calza, candidata all’uninominale alla Camera ha commentato al caldo: “Ci troviamo in un Paese in crescita, in ripresa, dove si sono creati milioni di posti di lavoro. Una Regione dove non manca nulla quanto a servizi. Evidentemente chi parla alla pancia, chi lancia proclami è colui che ha la meglio. Questo mi lascia molto demoralizzata, perchè chi lavora seriamente non vede i frutti del proprio lavoro. Ci sono momenti di sconforto che lasciano comunque spazio sempre al senso di responsabilità verso la comunità. Gli elettori sono sovrani, chi avrà la maggioranza cercherà di formare un Governo”.

Liberi e Uguali si attesta invece al 3%. Alessandro Ghisoni, candidato LeU al Senato, riflette sui risultati ancora provvisori: “Se verranno confermati questi numeri, siamo sotto le nostre aspettative, si vede un’onda che proviene dalla Lega e dai 5 stelle. Sappiamo che questa legge elettorale molto difficilmente darà un Governo stabile, e soprattutto in linea con quello che è stata la votazione dei cittadini”.




Pisani (Lega): “Italiani senza lavoro e senza pensione per colpa della legge Fornero”

Duro affondo di Pietro Pisani, ieri sera all’auditorium comunale di Podenzano, dove i candidati di centrodestra alle Politiche del 4 marzo hanno incontrato i cittadini per illustrare il programma di governo e discuterne con gli elettori.

Pisani, candidato all’uninominale del Senato per la Lega Nord, ha posto l’accento su due temi caldi di questa campagna: la sicurezza ed il lavoro. «Prima gli italiani» è il motto con cui si è rivolto ai podenzanesi presenti. «Prima gli italiani – ha argomentato – perché non ha senso che il nostro Paese si riempia di immigrati clandestini che poi vanno a rafforzare i ranghi della criminalità, spesso addirittura importando organizzazioni come la mafia nigeriana che ha dimostrato tutta la sua crudeltà con i terrificanti fatti di Macerata».

Sul tema lavoro, Pisani ha puntato il dito contro la legge Fornero la cui eliminazione è una priorità per il centrodestra: «Grida vendetta che oggi, per colpa della signora Fornero, ci troviamo di fronte a cittadini che non hanno né occupazione né pensione, ad anziani costretti a frugare nella spazzatura. Vergognoso, inaccettabile. Questo è il prodotto delle politiche dissennate della sinistra che noi vogliamo far dimenticare agli italiani».

 

 

 




Pisani e Foti candidati del centrodestra nei collegi uninominali di Piacenza

Saranno il segretario provinciale della Lega Nord di Piacenza Pietro Pisani e il consigliere regionale Tommaso foti (Fratelli d’Italia) i candidati del centrodestra nei collegi uninominali di Piacenza rispettivamente del Senato e della Camera.

Il segretario della Lega Nord, il reggiano Gianluca Vinci, correrà invece nel collegio plurinominale di Parma-Piacenza-Reggio.




Per i collegi uninominali i 5 Stelle scelgono Ghigini e Baronio

Sono state ufficializzate in mattinata le candidature del Movimento 5 Stelle nei Collegi Uninominali di Camera e Senato. La presentazione dei candidati è in corso in diretta streaming sul Blog delle Stelle.

A Piacenza il partito di Di Maio schiererà l’attivista Filippo Ghigini, nel collegio uninominale 14 della Camera mentre Pierluigi Baronio correrà nel Collegio uninominale 8 Emilia Romagna per il Senato.

Ghigini, piacentino, fa parte dei Meetup Amici di Beppe Grillo mentre Pierluigi Baronio è un imprenditore televisivo, fondatore di Telecolor (emittente con base a Cremona) ma vive in provincia di Piacenza.




Anche Bergonzi fra i candidati PD, ma al Senato

Dopo le indiscrezioni di questa mattina sulle candidature tutte al femminile (Calza, De Micheli, Gazzolo – vedi articolo) sembra che la pattuglia di aspiranti parlamentari PD si arricchisca anche del nome di Marco Bergonzi, onorevole uscente, componente della Commissione ambiente e recordman di presenze in Parlamento (poco meno del 98%). In caso di elezione sarebbe un trasloco visto che passerebbe a Palazzo Madama. Il suo nome sarebbe infatti in quarta posizione nel listino del Senato. Questo quanto emerso pochi minuti fa dalla riunione in corso alla Volta del Vescovo.