domenica, 27 Aprile, 2025
14.9 C
Piacenza
spot_img
HomeUn quadro dell'Istituto Gazzola alla mostra di Miradori a Cremona

Un quadro dell’Istituto Gazzola alla mostra di Miradori a Cremona

image_pdfimage_print

C’è anche un quadro dell’Istituto Gazzola di Piacenza alla mostra in corso a Cremona e dedicata a Luigi Miradori. Rappresenta la Sacra Famiglia ed è oggi all’Istituto Gazzola dopo essere stato in una collezione privata piacentina, quella della famiglia Martelli che – secondo Arisi – possedeva il dipinto già alla fine del ‘700.

Com’è noto il Genovesino lavorò a Piacenza alcuni anni ma, in questo periodo piacentino, fu colpito da una serie di lutti che ne prostrarono il carattere e che certamente condizionarono la sua attività pittorica. Studiata da Mina Gregori, la scena del dipinto del Gazzola è ambientata in prossimità di un contesto architettonico appena accennato, in una luce di crepuscolo che colora di toni rosati il cielo e il paesaggio collinare rapidamente tratteggiato sullo sfondo (Bellagamba – Rapetti). La Madonna si sporge dalla sedia tendendo le mani al figlio che avanza traballante verso di lei; Giuseppe si appoggia al bastone e guarda la scena con orgoglio. A destra, invece, la culla è coperta da un panno rimboccato che termina in corrispondenza del cartiglio con firma e data, 1639 (Bellagamba – Rapetti da Arisi).

La mostra di Cremona – dove l’artista lavorò più anni che nel piacentino, ma dopo il periodo presso di noi anche se da Cremona continuò a vendere sue opere ai piacentini – è stata promossa dal Comitato Claudio Monteverdi 450 (composto, tra gli altri, dal Comune di Cremona e dalla Fondazione Teatro Amilcare Ponchielli) e realizzata grazie al contributo di numerosi enti.

Curata da Francesco Frangi (Università degli Studi di Pavia), Valerio Guazzoni (storico dell’arte) e Marco Tanzi (Università del Salento), l’esposizione è visitabile a partire da oggi – e fino al 6 gennaio 2018 – alla Pinacoteca del Museo civico “Ala Ponzone” di Cremona. Catalogo Officina Libraria di Milano, riccamente illustrato.

 

ARTICOLI COLLEGATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -
Mostra Fattori
Banca Piacenza

Articoli PIu' popolari