Pubblicità
Home Sport University Sports Day, i premiati tra i 120 studenti in campo

University Sports Day, i premiati tra i 120 studenti in campo

L’assessore Brianzi: “Successo di squadra, tutti vincitori"

Tempo di bilanci per la 2° edizione dello University Sports Day, che la settimana scorsa ha visto protagonisti, nell’area Sport InCampus dell’Università Cattolica in via dell’Anselma, 120 studenti sul campo e oltre 200 persone tra staff, pubblico sugli spalti, visitatori agli stand delle associazioni di volontariato e presenti al “Terzo Tempo” organizzato da Le Moire e StayUpPC con il foodtruck di Bstradi. Un evento che ha coinvolto tutte le realtà accademiche del territorio, realizzato da Comune di Piacenza, EDUCatt, Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori Er.Go, CSI Comitato di Piacenza e Centro Servizi per il Volontariato dell’Emilia, nell’ambito del Protocollo d’intesa con gli Atenei locali siglato l’anno scorso.
Ai tornei delle varie discipline hanno partecipato 7 squadre di calcio a cinque e 8 team di pallavolo, mentre per il basket a tre componenti, calciobalilla e ping-pong le partite si sono articolate in sfide dirette, senza gironi. Molto apprezzate anche le dimostrazioni di sport inclusivi, a cura del Piacenza Baskin Club e, per il sitting volley, di Sinergia Italia, così come le attività pugilistiche proposte da Boxe Piacenza 1968. A tutti gli studenti atleti è stata consegnata la medaglia di Avis, mentre sono stati premiati con una coppa Coni i primi e secondi classificati dei tornei di calcio e pallavolo: rispettivamente, “Simu Frati” e “Deportivo Aperitivo” nonché, per il volley, “Funzionante acceleratore” e “Le paesane e il contadino”.
Sono stati inoltre attribuiti, da parte di Macron, premi in abbigliamento sportivo ad alcune categorie speciali:
– miglior giocatore torneo di calcio: Alessandro Licci (“Simu Frati”)
– miglior giocatore torneo di volley: Agnese Rosa (“Le paesane e il contadino”)
– miglior portiere: Giovanni Rosso (“Deportivo Aperitivo”)
– squadra più rappresentata: Roberto Vincini (“All Blacks”)
– premio fairplay: Francesca Gruppi (“Funzionante acceleratore”)
– riconoscimento per l’impegno nel coordinamento dello staff: Giovanni Guida
Fondamentale, durante la giornata, il presidio sanitario dei volontari Cisom, mentre Cioccolato 180 ha offerto il ristoro dei propri gelati.
“Un successo che ci fa sentire un po’ tutti vincitori – sottolinea l’assessore a Università e Ricerca Francesco Brianzi – perché lo scopo principale della giornata era quello di creare aggregazione intorno a un tema fondamentale per il benessere psicofisico, qual è lo sport, valorizzando la partecipazione di tutti gli atenei e il protagonismo degli studenti, che ancora una volta confermano l’identità sempre più forte di Piacenza come città delle Università. Ringrazio tutti i partner del Comune in questo progetto, in primis la direttrice regionale di Er.Go Patrizia Mondin e Andrea Castiglioni per Educatt, unitamente a Csi e Csv, per aver condiviso con impegno e passione ogni aspetto di preparazione, allestimento e promozione dell’evento, sottolineando un ulteriore risvolto positivo: grazie al contributo di Er.Go, si sono sottoposti a una visita e hanno ottenuto il certificato medico sportivo una cinquantina di ragazzi. Credo che sia un elemento che aggiunge valore, anche nell’ottica della prevenzione e della cura della salute come impegno per sensibilizzare i giovani”.
Preziosa anche l’opportunità, per gli studenti, di conoscere più da vicino percorsi di volontariato e promozione sociale presenti sul territorio, grazie alla distribuzione a tutti i giocatori della carta regionale YoungERcard e alla presenza del Coordinamento provinciale degli Enti di Servizio Civile, Croce Rossa Italiana, Anpas e Pubblica Assistenza Croce Bianca, Avo, Amnesty International, Africa Mission e Libera – Nomi e numeri contro le mafie, oltre agli sportelli PiacenzaTalenti e Orientagiovani che sono rimasti a disposizione tutto il giorno per illustrare i propri servizi.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version