La tradizionale manifestazione “Piacenza è un Mare di Sapori”, promotrice del panorama enogastronomico locale, cambia nome e modalità adeguandosi ai vigenti protocolli anti-contagio. La nuova formula pensata per il distanziamento e la sicurezza collettiva sposa il nome di “Tramonto DiVino”, integrandosi all’omonimo road show del gusto dell’Emilia Romagna, solitamente organizzato sulla Riviera e nelle città d’arte della regione. I tavoli verranno allestiti sotto il loggiato di Palazzo Gotico, e seduti ad essi si potranno degustare i vini e i prodotti DOP e IGP regionali. A raccontare i vini saranno i sommelier di Ais Emilia Romagna, mentre i prodotti regionali a qualità regolamentata saranno interpretati dallo chef stellato Massimo Spigaroli, presidente dell’associazione regionale CheftoChef e dalla maestra di cucina Carla Brigliadori di CasArtusi. L’edizione 2020 celebrerà inoltre il bicentenario della nascita di Pellegrino Artusi e i 50 anni di Enoteca Regionale dell’Emilia Romagna. I 180 posti a numero chiuso con prenotazioni online (shop.emiliaromagnavini.it) garantiranno un afflusso moderato e permetteranno il rispetto delle normative sugli assembramenti. L’appuntamento è fissato nella sola serata di sabato 12 settembre a partire dalle 19.30 ed il servizio verrà effettuato ai tavoli dagli allievi dell’Istituto Alberghiero Raineri Marcora, abbandonando così la “formula buffet”.