lunedì, 6 Ottobre, 2025
12.5 C
Piacenza
spot_img
HomeArchivioDomani sera si ride, in piazza Sant’Antonino, con la commedia in dialetto...

Domani sera si ride, in piazza Sant’Antonino, con la commedia in dialetto “L’ostessa”

image_print

Lunedì 27 giugno alle ore 21 in Piazza Sant’Antonino, nell’ambito delle Manifestazioni Antoniniane nella ricorrenza del Santo Patrono, la compagnia teatrale “Egidio Carella” allestirà la commedia in vernacolo “L’ostessa”, per la regia di Delio Marenghi, in collaborazione con la Famiglia Piasinteina.
Rosina è un’ostessa, che gestisce il locale alla vecchia maniera. Gino, il marito, l’ha tradita e lei è molto e risentita. Lo vorrebbe perdonare ma non sa dimenticare l’offesa ricevuta. La rivale, Cesira, che le abita di fronte e tiene sempre le mani pronte. Ma l’amore sboccia tra i due figli che non vogliono consigli. Uno stratagemma devono trovare perché insieme vogliono restare. E così, ciò che potrà accadere, devi solo stare a vedere.
Personaggi ed interpreti: Rosina, ostessa: Alessandra Zanrei; Mara, figlia: Roberta Zanon; Gino, marito di Rosina: Delio Marenghi; Caterina, zia di Rosina: Maria Grazia Barbieri; Piero, fidanzato di Mara: Ettore Celli; Angelo, cliente: Umberto Arruffati; don Fedele, parroco: Gianluca Ghizzoni; dott. Petralia, medico: Roberto Pinchetti; Cesira, rivale di Rosina: Maura Galilei; Pippo, altro cliente: Ettore Celli; Togno, ultimo cliente: Pierluigi Camozzi; Armando, Riccardo Celli; suggeritore: Danila Garbi. La scenografia è di Andrea Tagliaferri. L’ingresso è libero.

 

ARTICOLI COLLEGATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -
Banca Piacenza

Articoli PIu' popolari