venerdì, 15 Agosto, 2025
34.9 C
Piacenza
spot_img
HomeArchivioDa domani fino al 16 ottobre apertura straordinaria della Salita al Pordenone

Da domani fino al 16 ottobre apertura straordinaria della Salita al Pordenone

image_pdfimage_print

A partire da domani, martedì 4 ottobre, e fino a domenica 16, apertura straordinaria e gratuita della Salita al Pordenone. Un’iniziativa che rientra nelle Celebrazioni dei 500 anni di Santa Maria di Campagna a cura della Comunità francescana e della Banca di Piacenza. La visita guidata alla Cupola della Basilica magnificamente affrescata dall’artista friulano sarà possibile – nel periodo indicato – tutti i pomeriggi dalle 15 alle 19, mentre alla domenica orario continuato dalle 10 alle 19. Saranno attivi, sempre gratuitamente, i servizi di nursery e custodia cani. Tutti i prenotati verranno omaggiati dalla Banca di una pubblicazione di Vittorio Sgarbi sull’Immacolata Concezione dell’artista piacentino Francesco Scaramuzza.

La prenotazione all’evento – che non beneficia di finanziamento pubblico o parapubblico – è obbligatoria (salitaalpordenone@bancadipiacenza.it).

500 anni di Santa Maria di Campagna e Ottobre francescano. Due conferenze e uno spettacolo dialettale con la Famiglia piasinteina

Il programma delle Celebrazioni dei 500 anni di Santa Maria di Campagna, promosse dalla Comunità francescana e dalla Banca di Piacenza, prevede per questa settimana tre incontri, a cura della Famiglia piasinteina, dedicati all’“Ottobre francescano”. Domani, martedì 4 ottobre, alle 18, nella Biblioteca del Convento, Manrico Bissi terrà una conversazione sul tema “San Francesco e Santa Maria di Campagna. I due templi civici della Piacenza medioevale e rinascimentale”; mercoledì 5 ottobre – sempre alle 18 nella Biblioteca del Convento – conferenza su “San Francesco nella visione di Dante, Canto XII del Paradiso”, con intervento di Roberto Laurenzano; sabato 8 ottobre, alle 21.15 in Basilica, l’Ottobre francescano si concluderà con lo spettacolo “Vorumas bein”, monologhi, poesie e racconti con la scuola di dialetto Luigi Paraboschi, regia di Cesare Ometti.

La partecipazione è libera con prenotazione (relaz.esterne@bancadipiacenza.it – tf 0523 542357).

 

ARTICOLI COLLEGATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -
Banca Piacenza

Articoli PIu' popolari