lunedì, 5 Maggio, 2025
22.5 C
Piacenza
spot_img
HomeArchivioFrancesco Baccini in concerto a Ferriere

Francesco Baccini in concerto a Ferriere

image_pdfimage_print

Serata di grande successo venerdì 9 agosto in Piazza delle Miniere a Ferriere per la chiusura del Val Nure Festival – Schegge di storia, sostenuto dalla Fondazione Piacenza e Vigevano e a cura di Fedro Cooperativa che chiude la rassegna con Francesco Baccini.  L’artista si è esibito sul palco di fronte ad una piazza gremita di gente affascinata dal grande affabulatore accompagnato dalla chitarra di Michele Cusato. Ad aprire il concerto i saluti istituzionali della sindaca di Ferriere, Carlotta Oppizzi e del presidente di Fedro Cooperativa, Davide Rossi che ha sottolineato: “Siamo davvero felici di questa prima edizione del Val Nure Festival, sia in termini di accoglienza, che di qualità delle proposte fatte. Abbiamo lavorato insieme ai tanti comuni di questa bellissima valle ancora poco conosciuta ai più e speriamo che attraverso la cultura, la buona musica e il buon cibo possa diventare un punto di riferimento turistico”.

Un’ora e mezza di musica intensa tra pezzi originali, cover di Fabrizio De Andrè e brani dell’ultimo disco. Un artista che negli anni ha attraversato fasi creative abbastanza differenti tra loro in cui ha affrontato temi  sia sociali sia romantici, alternando canzoni malinconiche e disilluse ad altre decisamente più irriverenti o  giocose, rimanendo però coerente e fedele al proprio stile ironico e non banale. Baccini rimane attento alle  tematiche sociali e politiche del suo tempo, ma anche al costume e alle abitudini, alle mode e alle passioni  contemporanee che porta sul palco anche di Ferriere con le canzoni storiche del suo repertorio e omaggiando il suo “mito-amico” De André. Tra i successi rimasti indelebili e cantati a squarciagola dal pubblico: “Le donne di Modena” “Sotto questo sole “, Ho voglia  di innamorarmi”, “Margherita Baldacci”. La musica inframezzata dalle parole e dagli aneddoti in un crescendo di emozioni e ricordi. “Creuza de mä” e “l’Amore perduto” sono stati i bis, regalati al pubblico in una serata fresca e stellata.

ARTICOLI COLLEGATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -
Mostra Fattori
Banca Piacenza

Articoli PIu' popolari