lunedì, 7 Aprile, 2025
12.5 C
Piacenza
spot_img
HomeSportGas Sales. I biancorossi lottano, sprecano tre match ball e Trento festeggia

Gas Sales. I biancorossi lottano, sprecano tre match ball e Trento festeggia

Travica: “Non abbiamo sfruttato alcune situazioni non solo nel tie break”.

image_pdfimage_print

Due ore e mezza di battaglia e alla fine ad esultare è Trento dopo aver annullato tre match ball nel tie break e aver chiuso alla prima occasione utile. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza lotta alla pari degli avversari, porta il match al tie break dopo aver sempre recuperato in fatto di set, si trova avanti di tre lunghezze (8-11, 9-12), si costruisce tre match ball consecutivi ma non riesce a chiudere per errori in battuta. E alla fine è Trento a vincere Gara 1 di queste Semifinali Scudetto e portarsi avanti nella serie. Applausi dai tanti Lupi Biancorossi sugli spalti, la squadra c’è.
Non sono bastati i 24 punti di Maar, i 20 di Mandiraci e i 17 di Romanò per portare a casa questa partita. Sei gli ace messi a segno da Romanò.
Gara 2 è in programma al PalabancaSport domenica 13 aprile alle ore 18.00.
LA PARTITA – In avvio di gara coach Travica manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Galassi e Simon al centro, Maar e Mandiraci alla banda, Scanferla è il libero. Itas Trentino risponde con Sbertoli e Rychlicki in diagonale, Kozamernik e Flavio al centro, Michieletto e Lavia alla banda, Laurenzano è il libero.
I primi due punti sono di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza con Mandiraci e Maar, poi la battuta diventa protagonista, due ace di Sbertoli (4-3), due ace di Michieletto (7-5) ma anche l’ace di Maar per il meno uno (8-7). Trento tenta nuovamente l’allungo (11-8), l’ace di Simon vale la parità a quota tredici, si gioca a buon ritmo e e si vede una buona pallavolo. Grandi difese da una parte e dall’altra, il muro su Galassi al termine di una lunga azione riporta avanti Trento (17-16) che tenta un nuovo allungo (19-17) con Travica a chiamare time out. E alla ripresa del gioco ace di Rychlicki (20-17) e muro secco su Simon (21-17) con Travica ad utilizzare il secondo time out a disposizione. Piacenza accorcia con il muro di Romanò (21-19), Maar in diagonale per il meno uno (23-22), il primo di due set point è trentino (24-22), annullato da Romanò, si va al cambio campo sulla battuta lunga dello stesso opposto mancino.
È Trento a dover rincorrere fin dal primo scambio (0-2, 5-7, 6-9), l’ace di Mandiraci vale il più quattro (7-11) e consiglia coach Soli a chiamare time out, alla ripresa del gioco la nuova battuta del giocatore turco esce di pochi millimetri. Due ace consecutivi di Sbertoli riportano ad una lunghezza Trento (10-11), a quota 14 è parità, si gioca punto a punto, sul 16 pari allungo deciso biancorosso con Romanò e Maar (16-19) con i dolomitici a chiamare il secondo time out. Alla ripresa del gioco Mandiraci in pipe chiude un lungo scambio (16-20), il vantaggio diventa di cinque punti (18-23) ma Trento non demorde e torna a due lunghezze (21-23), time out di Travica e al rientro in campo ace di Garcia (22-23), il set point è biancorosso (22-24), annullato da Michieletto (23-24), chiude Maar.
Trento mette a segno subito un paio di punti, sul 9-8 Simon è in battuta e l’arbitro fischia palla a terra, i dolomitici chiedono il video check, proteste in campo con l’arbitro che fa ripetere l’azione e sventola il cartellino giallo sotto il naso di Brizard, da quel momento i padroni di casa mettono a segno cinque punti consecutivi (14-8) prima che Maar fermi l’emorragia. Tre ace consecutivi di Romanò valgono il meno due (14-12), allunga ancora Trento (18-14) con Kozamernik, la battuta in rete di Romanò consegna cinque set point a Trento (24-19), Piacenza ne annulla due prima di capitolare.
Trento cerca subito l’allungo (7-4), la pipe di Maar vale la parità a quota otto, il colpo felpato di Mandiraci il vantaggio biancorosso (8-9). Si gioca punto a punto, sul 13 pari primo tempo di Galassi e subito dopo muro dello stesso centrale (13-15), a quota 16 è nuova parità, l’errore in attacco di Romanò regala il vantaggio ai padroni di casa. L’ace di Sbertoli vale il doppio vantaggio (20-18), due ace consecutivi di Romanò ed è più uno per Piacenza (21-22) con Soli a chiamare tempo. E alla ripresa altro ace di Romanò (21-23), Mandiraci porta ai suoi due i set point (22-24), si va al cambio campo alla seconda occasione.
L’ace di Michieletto vale il primo vantaggio del set per Trento (4-3), Simon (5-6) possibilità di doppio vantaggio ma Romanò sbaglia (6-6), al cambio campo è Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza avanti di uno (7-8) grazie all’ace di Mandiraci. Maar in lungolinea e subito dopo muro ad uno dello stesso canadese (8-10) con Trento a chiamare tempo, nuovo punto di Maar (8-11) nuovo time out trentino. Romanò (9-12), errore di Maar e Trento è lì ad una lunghezza (11-12) con Travica a chiamare tempo, muro dolomitico ed è 12 pari. Primo tempo di Galassi (12-13), battuta in rete di Maar (13 pari), il match ball è biancorosso con Mandiraci (13-14), annullato dalla battuta in rete di Bovolenta appena entrato in campo. Nuovo match ball per Piacenza (14-15), annullato. Terzo match ball con Romanò (15-16), annullato con la battuta in rete di Mandiraci. Match ball ora di Trento che chiude subito.
Ljubo Travica: “Mi dispiace per i ragazzi che hanno dato tutto, sicuramente avremmo meritato qualcosina in più ma abbiamo anche commesso troppi errori in momento cruciali della gara. In tutti i set e questo non deve accadere contro una formazione che non regala nulla agli avversari. Abbiamo avute diverse occasioni per chiudere non solo nel tie break ma non le abbiamo sfruttare. Errore arbitrale? Non ne voglio parlo, non è nel mio costume a fine partita ci siamo parlati e mi ha chiesto scusa. Adesso dobbiamo dimenticare questa partita e pensare alla prossima gara, possiamo giocare alla pari e lo abbiamo dimostrato ma certi errori li dobbiamo evitare e certe occasioni sfruttarle”.
IL TABELLINO
ITAS TRENTINO – GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA 3-2
(25-23, 23-25, 25-21, 23-25, 18-16)

Itas Trentino: Lavia 12, Kozamernik 8, Sbertoli 5, Flavio 10, Rychlicki 17, Laurenzano (L), Bartha, Garcia 2, Acquarone. Ne: Bristot, Pesaresi (L), Pellacani, Magalini. All. Soli.
Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: Mandiraci 20, Simon 11, Romanò 17, Maar 24, Galassi 10, Brizard 2, Scanferla (L), Bovolenta 1. Ne: Salsi, Kovacevic, Ricci, Andringa, Gueye, Loreti (L). All. Travica.
Arbitri: Cerra di Bologna, Cesare di Roma.
Note: durata set 31’, 31’, 34’, 30’ e 27’ per un totale di 153’. Spettatori 4000 per un incasso di 39.268 euro. MVP: Riccardo Sbertoli. Itas Trentino: battute sbagliate 19, ace 10, muri punto 8, errori in attacco 6, ricezione 35% (14% perfetta), attacco 51%. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 26, ace 10, muri punto 6, errori in attacco 8, ricezione 41% (16% perfetta), attacco 53%.

ARTICOLI COLLEGATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -
Mostra Fattori
Banca Piacenza

Articoli PIu' popolari