martedì, 6 Maggio, 2025
13.8 C
Piacenza
spot_img
HomeAppuntamentiPiacenza, Città delle Università fa festa sui terreni sportivi di Educatt con...

Piacenza, Città delle Università fa festa sui terreni sportivi di Educatt con gli studenti di tutti gli atenei del territorio

image_pdfimage_print

Appuntamento con la seconda edizione della Festa dell’Università – University Sports Day della città di Piacenza, venerdì 9 maggio – dalle 9 del mattino per tutta la giornata – nella cornice dell’area Sport InCampus dell’Università Cattolica, al civico 7 di via dell’Anselma. L’evento, presentato questa mattina a Palazzo Farnese,è organizzato da Comune di Piacenza, EDUCatt, Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori Er.Go, CSI Comitato di Piacenza e Centro Servizi per il Volontariato dell’Emilia, nell’ambito del Protocollo d’intesa con gli Atenei locali siglato l’anno scorso.
Sono già oltre un centinaio gli studenti iscritti – rappresentanti tutte le realtà accademiche del territorio – per un’iniziativa che costituisce anche la tappa locale del “Tour per l’inclusione 2025 attraverso l’Emilia Romagna”, promosso da Er.Go in collaborazione con Educatt, gli atenei del territorio regionale e i Centri sportivi universitari emiliano-romagnoli, con il patrocinio del Comitato paralimpico e di FederCusi. Progetto, quest’ultimo, che ha preso avvio proprio dal felice debutto dello University Sports Day nel 2024, con l’obiettivo di offrire un’opportunità di aggregazione, reciproca conoscenza tra coloro che frequentano università diverse nella stessa città e favorire percorsi di benessere psicofisico per i giovani.
Alle competizioni sul campo nelle diverse discipline – con consegna finale delle coppe a cura del Coni e delle medaglie fornite da Avis, oltre ai premi in abbigliamento sportivo offerti da Macron (così come magliette e palloni) – si affiancheranno, però, numerose altre iniziative a corollario. Dalle dimostrazioni non competitive di pugilato con Boxe Piacenza 1968 e sport inclusivi con Piacenza Baskin Club, Sinergia Italia (sitting volley) e Comitato paralimpico, alla possibilità di sottoscrivere la YoungERcard grazie al Csv, che ha riunito numerose associazioni presenti con il proprio stand per far conoscere, agli studenti, le opportunità relative al volontariato e alla promozione sociale sul territorio: il Coordinamento provinciale degli Enti di Servizio Civile, Croce Rossa Italiana, Anpas e Pubblica Assistenza Croce Bianca, Avo, Amnesty International, Africa Mission e Libera – Nomi e numeri contro le mafie, oltre agli sportelli PiacenzaTalenti e Orientagiovani che saranno a disposizione per illustrare i propri servizi.
Non mancheranno l’intrattenimento e il foodtruck serale, a cura rispettiavamente di Le Moire e Bstradi, mentre durante la giornata sarà affidato ai gelati di Cioccolato 180 un gradito ristoro e ai volontari Cisom il presidio sanitario. “Ringrazio tutte le realtà che, in sinergia, hanno aderito con grande entusiasmo alla realizzazione di questa seconda edizione”, ha sottolineato l’assessore a Politiche Giovanili, Università e Ricerca Francesco Brianzi durante la conferenza stampa odierna, aggiungendo “una menzione particolare anche per il Tavolo dei rappresentanti universitari, StayUp Pc e Piacenza Student Society per il supporto prezioso all’organizzazione. Un lavoro di squadra, per restare in tema sportivo, che sta dando i suoi frutti e che si declina in tante iniziative volte a dare spazio e opportunità di incontro alle ragazze e ai ragazzi che vivono a 360° la nostra Città delle Università”.
Hanno partecipato alla presentazione anche l’assessore allo Sport e Politiche Educative Mario Dadati, la direttrice regionale di Er.Go. Patrizia Mondin, il responsabile della sede di Piacenza e Cremona di Educatt Andrea Castiglioni, il presidente del Comitato territoriale del Csi Stefano Magnaschi e Silvia Balordi, referente di Csv Emilia.
Ha portato la sua testimonianza anche Emilio Maddalena, studente di Medicina dell’Università di Parma, riguardo all’importanza di dedicare attenzione e tempo alla cura del proprio corpo e della propria salute per tutti gli studenti.

ARTICOLI COLLEGATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -
Mostra Fattori
Banca Piacenza

Articoli PIu' popolari