Domenica 7 aprile si terrà in piazza Duomo l’iniziativa “Piacenza è In fiore! Per l’occasione Cooltour Piacenza e Kronos – Museo della Cattedrale hanno preparato una serie di eventi collaterali e laboratori, itinerari rivolti soprattutto ai più piccoli ma non solo.
Coloriamo la natura
Si partirà già sabato Sabato 6 aprile alle ore 16:00, con il laboratorio didattico coloriamo la natura presso Kronos – Museo della Cattedrale di Piacenza. Accompagnati da personale specializzato in didattica, i bambini potranno creare tinte naturali a partire da foglie, fiori e frutti facili da trovare in giardino, nell’orto e durante una gita. Foglie di ortica, cavolo rosso, spinaci, bacche, terra, bucce di cipolla e tanti materiali diventeranno una ricca tavolozza di colori. Ogni bambino sperimenterà la creazione dei colori e li utilizzerà per dipingere la propria opera.
Laboratorio a partire dai 6 anni. Costo: 7.00 €. L’attività è a cura di Cool Tour. L’appuntamento è presso la biglietteria del museo, con ingresso dal giardino di via Prevostura 7.
Giardini storici in fiore
Domenica 7 aprile a partire dalle ore 16:00, un itinerario guidato in città ci porterà alla scoperta di storia e flora dei giardini privati di Palazzo Costa, Palazzo Nasalli Rocca, Palazzo Arata, Palazzo Scotti da Sarmato, Palazzo Bertamini Lucca, aperti eccezionalmente per la visita. Il ritrovo è presso le biglietterie del Museo Kronos, con ingresso dal giardino di via Prevostura 7. In questo caso l’evento non è rivolto ai bambini ma a chiunque voglia scoprire meraviglie nascoste della città.
L’itinerario è a cura di Cool Tour e Kronos e prevede un contributo di partecipazione di 6 euro. Obbligatoria la prenotazione.
Il piccolo giardiniere
Domenica 7 aprile Kronos – Museo della cattedrale di Piacenza apre le sue porte a grandi e piccini dalle 10:30 alle 18:30, con uno spazio libero e delle piantine messi a disposizione dei “piccoli giardinieri” e dei loro genitori. Un luogo per divertirsi, per fare merenda e per “coltivare” i giardini delle absidi.
L’ingresso è libero. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 331/4606435 o scrivere all’indirizzo e-mail cattedralepiacenza@gmail.com
Fiori e frutti antichi
Domenica 7 aprile, alle ore 16:00, nei Musei di Palazzo Farnese, nell’ambito di “Feste al Museo” e come evento collaterale a “Piacenza in Fiore”, i bambini potranno scoprire la biodiversità e la stagionalità dei frutti attraverso una visita guidata alla pinacoteca (scoprendo le nature morte presenti nei quadri) e un laboratorio: “Fiori e frutti antichi”.
L’ingresso è gratuito. Il laboratorio è destinato a bambini trai 5 e i 10 anni. Per informazioni è possibile contattare il numero 3405492188 o scrivere all’indirizzo e-mail info@cooltour.it
L’ingresso è libero. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 331/4606435 o scrivere all’indirizzo e-mail cattedralepiacenza@gmail.com