Un piatto simbolo della cucina piacentina, preparato con cura da un volto storico della ristorazione locale, per difendere un luogo rinato grazie alla cittadinanza attiva. È lo spirito della serata che ha visto Carlo Giacobbi – per tutti “Gnasso” – titolare del ristorante La Pireina, e il figlio Davide ai fornelli per offrire pisarei e fasò a soci e sostenitori dell’associazione Cosmonauti, custode dal 2017 del frutteto di Santa Maria di Campagna.
Una quarantina i partecipanti al convivio, nato da un’idea di Giacobbi come segno di vicinanza all’associazione e per ribadire l’importanza di rinnovare la concessione comunale – in scadenza il 14 settembre – che ha consentito di recuperare e far vivere un’area verde affacciata su via Tramello, a due passi dal centro storico. Negli anni il frutteto è diventato sede di laboratori gratuiti e inclusivi, dedicati in particolare alle fasce più fragili.
«È una realtà preziosa e, visto che non sanno ancora quale sarà il futuro, ho detto loro che magari serviva un influencer, come mio papà» scherza Davide Giacobbi. «Per noi c’è anche un legame di vicinanza, essendo nel nostro stesso quartiere. In questo spazio hanno messo radici attività, piantumazioni, interventi di professionisti, un forno… sarebbe un vero peccato se Piacenza lo perdesse. È un esempio concreto di cosa significa fare qualcosa per gli altri».
«Questa cena per noi è stata un regalo inaspettato e bellissimo, un gesto di vicinanza che ci commuove» commenta Giulio Merli, socio fondatore di Cosmonauti. «Non abbiamo ancora avuto risposte sul futuro del frutteto e rilanciamo l’appello al Comune e ai proprietari dell’area affinché tutto il lavoro di volontariato non vada disperso. Chiediamo di preservare questo polmone urbano e di consentirci di continuare a mantenerlo un luogo pubblico vivo, riconosciuto e amato dalla comunità».
Con Gnasso pisarei e fasò solidali per salvare il frutteto di Santa Maria di Campagna
Cena benefica nello spazio verde per sostenere il rinnovo della concessione dell’area gestita da Cosmonauti
ARTICOLI COLLEGATI