giovedì, 20 Febbraio, 2025
2.6 C
Piacenza
spot_img
HomeDa gennaio stop alle porte aperte dei negozi. Vietato l'uso di stufe...

Da gennaio stop alle porte aperte dei negozi. Vietato l’uso di stufe e camini con efficienza inferiore al 75%

Entreranno in vigore anche a Piacenza dal 1° gennaio prossimo, alcuni nuovi provvedimenti previsti dal Piano Aria integrato regionale, mirati a contrastare l’inquinamento atmosferico.

Con l’avvio del nuovo anno, sarà obbligatorio mantenere chiuse le porte di accesso al pubblico – al di là del tempo strettamente necessario per ingressi e uscite – quando è in funzione l’impianto di riscaldamento o raffrescamento nelle seguenti categorie di edifici: cinema, teatri e sale congressi; spazi mostre, musei e biblioteche, luoghi di culto; bar, ristoranti e sale da ballo; negozi, magazzini di vendita al dettaglio e all’ingrosso, supermercati ed esposizioni; sedi di attività industriali, artigianali e categorie assimilabili. La mancata osservanza del provvedimento potrà comportare una sanzione amministrativa variabile da 50 a 500 euro.

Lo stesso varrà per l’inadempienza al divieto – anch’esso in vigore dal 1° gennaio 2018 e previsto dal Piano regionale – di utilizzare combustibili solidi per il riscaldamento domestico (legna, pellet, cippato) in camini, stufe e caldaie con efficienza energetica inferiore al 75%, nonchè nei caminetti che possono funzionare aperti. Tale provvedimento riguarderà unicamente gli edifici in cui siano presenti anche altre fonti di riscaldamento.

E’ stata posticipata dal 7 al 14 gennaio, infine, la prima domenica ecologica dell’anno: “Vista la concomitanza con il weekend festivo dell’Epifania – sottolinea a riguardo l’assessore all’Ambiente Paolo Mancioppi – abbiamo chiesto e ottenuto dalla Regione la possibilità di rinviare di una settimana le limitazioni domenicali al traffico”.

ARTICOLI COLLEGATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -
Banca Piacenza

Articoli PIu' popolari