lunedì, 17 Novembre, 2025
11.5 C
Piacenza
spot_img
HomeCultura & SpettacoliDr. Blake, giovane dj piacentino, vola alle finali nazionali del Tour Music...

Dr. Blake, giovane dj piacentino, vola alle finali nazionali del Tour Music Fest

Il 26enne punta ora alla finalissima europea del contest musicale più grande d’Europa

È piacentino uno dei talenti italiani arrivati più lontano nella nuova edizione del Tour Music Fest – The European Music Contest: si tratta di Cosimo Mosca, in arte Dr. Blake, dj e produttore di 26 anni che ha conquistato un posto nelle finali nazionali del più importante contest europeo dedicato agli artisti emergenti.

Selezionato tra oltre 28.000 partecipanti provenienti da 13 Paesi e scelto dopo le rigorose Live Audition in tutta Europa, il giovane artista della provincia di Piacenza si esibirà alla finale nazionale in programma il 30 Novembre presso l’Auditorium Little Tony di San Marino al cospetto Francesco Rapaccioli, Paola Folli e dell’attesissima Kara DioGuardi, giurata di American Idol e autrice per Pink, Demi Lovato, Anastacia e tanti altri artisti di fama internazionale.

Il Tour Music Fest, nato nel 2007 e diventato in pochi anni un punto di riferimento internazionale per cantanti, musicisti, band, dj, rapper e autori, combina competizione e formazione grazie alla collaborazione con realtà come il Berklee College of Music di Boston, offrendo masterclass, percorsi didattici, incontri professionali e premi in grado di incidere realmente sulla crescita artistica dei partecipanti. Non è un caso che il festival abbia intercettato talenti poi esplosi sulla scena italiana come Mahmood – che proprio come Dr. Blake raggiunse la finale nazionale – ed Ermal Meta, vincitore del TMF nel 2010.

Anche per l’edizione 2025 la qualità della giuria conferma il prestigio del contest: tra i nomi c’è la celebre autrice e produttrice statunitense Kara DioGuardi, affiancata da professionisti come Paola Folli, Francesco Rapaccioli e dai docenti del Berklee. La commissione si sarebbe avvalsa ancora una volta anche del contributo del compianto maestro Beppe Vessicchio, scomparso nei giorni scorsi e per anni figura simbolo del contest e della musica italiana, la cui assenza quest’anno rende ancora più forte il valore della sua eredità artistica.

Per Dr. Blake l’accesso alle finali nazionali rappresenta un passaggio fondamentale in un percorso costruito con costanza, tecnica e identità sonora: una conferma importante per un giovane artista proveniente da un territorio che raramente ha la possibilità di affacciarsi su palchi di questa risonanza internazionale. Il 24 novembre all’Auditorium Little Tony di San Marino il dj piacentino si esibirà davanti alla commissione per tentare l’accesso alla finalissima europea del 30 novembre, che negli anni ha visto emergere decine di artisti poi diventati professionisti affermati.

In palio ci sono premi significativi, tra cui una borsa di studio al Berklee College of Music, la produzione di un singolo offerta da Riunite e una sponsorizzazione da 10.000 euro da investire nella propria carriera.

Dal 22 al 30 novembre San Marino diventerà un punto di incontro internazionale con oltre 650 artisti coinvolti in più di 50 eventi gratuiti tra concerti, contest, dj set e masterclass. In questo scenario vibrante, Dr. Blake porterà il suo nome – e quello di Piacenza – sui palchi più osservati d’Europa, con la volontà di trasformare un grande risultato in un traguardo che potrebbe segnare l’inizio di un nuovo capitolo della sua carriera.

ARTICOLI COLLEGATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -
Banca Piacenza

Articoli PIu' popolari