giovedì, 13 Novembre, 2025
12.6 C
Piacenza
spot_img
HomeAttualitàEducazione stradale in città: oltre 700 bambini incontrano la Polizia Locale e...

Educazione stradale in città: oltre 700 bambini incontrano la Polizia Locale e “Signor Bassotto”

Quattro scuole piacentine hanno partecipato a uno spettacolo teatrale interattivo dedicato alla sicurezza stradale, tra burattini, canzoni e dialoghi con gli agenti

image_print

Oltre settecento bambini dai tre ai dieci anni hanno preso parte al progetto di educazione stradale promosso dalla Polizia Locale di Piacenza. L’iniziativa ha coinvolto una scuola dell’infanzia, la “Medarda Barbattini” di via Ottolenghi, e tre scuole primarie: Mucinasso, San Lazzaro e Alberoni.

Al centro dell’attività, lo spettacolo di burattini Il Signor Bassotto, rispetta la strada, rispetta la vita, messo in scena dal Centro teatrale Corniani di Mantova, compagnia di burattinai professionisti attiva dal 1944. Grazie a dialoghi, canzoni e momenti comici, i bambini hanno appreso le principali regole di sicurezza da rispettare come pedoni, ciclisti e passeggeri, comprendendo l’importanza di tutelare la propria vita e quella degli altri.

Gli agenti della Polizia Locale hanno interagito con i personaggi dello spettacolo e risposto alle numerose domande dei giovani spettatori, favorendo un confronto diretto e coinvolgente. Protagonista della rappresentazione, il cane vigile “Signor Bassotto” ha conquistato i bambini, trasmettendo con simpatia e chiarezza l’importanza delle regole di comportamento in una città trafficata e inquinata.

ARTICOLI COLLEGATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -
Banca Piacenza

Articoli PIu' popolari