Un nuovo presidio, assunzioni e interventi di ristrutturazione per ampliare e modernizzare l’offerta ai cittadini. Sono questi i capisaldi del piano di sviluppo approvato ieri durante l’assemblea dei soci di Farmacie Comunali Piacentine, svoltasi a Palazzo Mercanti con la partecipazione dell’assessore alle Società partecipate Gianluca Ceccarelli.
Tra le principali novità, lo sdoppiamento della storica sede di Roncaglia. I locali esistenti continueranno a garantire gli attuali servizi con lo stesso personale e orari, mentre un nuovo punto vendita sorgerà in via dell’Artigianato, per potenziare la copertura in tutta l’area est della città: dai quartieri come Capitolo, Gerbido e Mortizza fino alla zona industriale e artigianale della Caorsana. L’apertura è prevista entro fine anno.
Confermato il Consiglio d’Amministrazione: Giovanni Piazza alla presidenza, affiancato da Wally Salvagnini per la parte pubblica (Comune di Piacenza, socio di maggioranza con il 51%) e da Paola Cavalieri, rappresentante della parte privata (Fda srl, con il 48%) e confermata nel ruolo di amministratore delegato.
Il piano di investimenti condiviso guarda al futuro, con l’obiettivo di offrire servizi sempre più evoluti e accessibili. In corso anche i lavori nella sede di corso Europa, dove verranno attivati nuovi servizi sanitari come holter pressorio, holter cardiaco e autoanalisi: interventi che dovrebbero concludersi entro luglio.
Rientra nel progetto anche il potenziamento dell’organico: sono infatti in valutazione diversi curriculum per rafforzare il personale esistente e per garantire operatività nel nuovo punto vendita.
Infine, si studia la possibilità di automatizzare il magazzino della farmacia comunale di via Manfredi, seguendo il modello già sperimentato con successo nella sede di corso Europa.
L’assemblea ha approvato il bilancio 2024, che si è chiuso con un utile di 388.612 euro. Una cifra che, sommata ai fondi della riserva volontaria, ha permesso di erogare dividendi consistenti ai soci, tra cui 204mila euro al Comune di Piacenza.