sabato, 12 Aprile, 2025
18.7 C
Piacenza
spot_img
HomeFurti di alveari nel piacentino, accertamenti dei Carabinieri Forestali

Furti di alveari nel piacentino, accertamenti dei Carabinieri Forestali

image_pdfimage_print

E’ di 25 operatori professionali Apicoltura (zootecnia minore) il numero dei controllati, durante l’anno in corso, dai militari delle Stazioni Carabinieri Forestale operanti nel Piacentino. Elevate 3 Sanzioni amministrative per un totale di 3666 Euro oltre a 2 “diffide”, attraverso le quali, come consentito dalla norma negli illeciti di minore gravità, gli apicoltori che hanno in tempo utile ottemperato a quanto disposto/prescritto dai militari “sanano” la loro posizione evitando la sanzione amministrativa.

Obiettivo primario degli accertamenti è stato il rispetto delle normative Nazionali e Regionali che regolano il settore con particolare riguardo alla affissione di corretta cartellonistica evidenziante la proprietà/conduzione delle arnie, la loro corretta tenuta e gestione, la comunicazione di attività di nomadismo, l’iscrizione alla Anagrafe Apistica Nazionale, la distanza tra gli apiari, il censimento effettuato della postazione e la sua corretta ubicazione.

In un caso, nella bassa Val Nure, è stato rilevato un apiario in evidente stato di abbandono. E’ da registrarsi, anche nel piacentino, il fenomeno di furto alveari. Da due distinti operatori del settore delle Valli Luretta e Tidone, nell’ anno in corso, sono stati asportati 11 interi alveari in un caso e solo i “telai” nell’altro. Si invitano tutti gli apicoltori a denunciare sempre furti e/o danneggiamenti ai censiti apiari.

ARTICOLI COLLEGATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -
Mostra Fattori
Banca Piacenza

Articoli PIu' popolari