giovedì, 2 Ottobre, 2025
15.5 C
Piacenza
spot_img
HomeAppuntamentiIl ministro Tommaso Foti in visita alla mostra “Attraverso il Design”

Il ministro Tommaso Foti in visita alla mostra “Attraverso il Design”

image_print

Nella mattinata di sabato 4 ottobre il ministro Tommaso Foti sarà al Conservatorio Nicolini, in via Santa Franca a Piacenza, per visitare la mostra “Attraverso il Design”. La sua presenza testimonia il rilievo culturale e industriale di un evento che celebra il territorio e la filiera del design locale.

Allestita nel porticato del Conservatorio, la mostra sta registrando un notevole successo di pubblico, attirando visitatori curiosi di scoprire le aziende che rappresentano il cuore creativo e produttivo del design piacentino. L’iniziativa mette in luce un distretto del design vivace e innovativo, ancora poco conosciuto ma già capace di affermarsi come risorsa strategica per il territorio.

Il percorso espositivo unisce design, industria e musica, invitando a un viaggio multidisciplinare che evidenzia risultati sostenibili e originali. Il design attraversa ogni aspetto della vita quotidiana, dagli smartphone alle automobili, fino agli arredi urbani come panchine e segnaletica, raccontando storie di funzionalità, estetica e comunicazione.

Un omaggio speciale è dedicato a Giorgio Armani, icona mondiale dello stile e del design, originario di Piacenza. La sua carriera, segnata da creatività e rigore etico, ha contribuito a dare prestigio internazionale al design italiano e a ispirare le nuove generazioni, dimostrando come il design possa essere un potente motore di innovazione e cambiamento.

La mostra smentisce l’idea che il design sia lontano da Piacenza: il territorio ospita infatti professionisti e imprese all’avanguardia, capaci di innovare e competere su scala globale. L’iniziativa diventa così un’occasione per i cittadini di conoscere da vicino le eccellenze locali e rafforzare un’identità condivisa.

Tra le realtà protagoniste figurano Absolute Yachts, azienda di yacht di lusso con sede a Podenzano; Davide Groppi, designer di lampade che fondono luce e arte; EGGER, produttrice di pannelli in legno riciclato all’insegna della sostenibilità; Fornaroli Polimeri, specializzata nella distribuzione di polimeri e tecnopolimeri; Giulio Manfredi, orafo e artista di gioielli-scultura ispirati al Rinascimento; la rivista INTERNI, storica voce della cultura del progetto; Jobs, che coniuga design e innovazione tecnologica nel settore aeronautico; Laminati Cavanna, impegnata nello sviluppo di materiali per packaging sostenibile; e MAE, che realizza componenti in fibra di carbonio per applicazioni ad alte prestazioni.

“Attraverso il Design” resterà aperta fino al 21 ottobre durante gli orari di apertura del Conservatorio Nicolini: un’opportunità per immergersi nel mondo creativo e industriale che rende Piacenza un luogo unico.

ARTICOLI COLLEGATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -
Banca Piacenza

Articoli PIu' popolari