giovedì, 17 Luglio, 2025
32.4 C
Piacenza
spot_img
HomeArchivioIn seguito alla sconfitta elettorale Patrizia Barbieri decade da presidente della Provincia

In seguito alla sconfitta elettorale Patrizia Barbieri decade da presidente della Provincia

image_pdfimage_print

La sconfitta elettorale di Patrizia Barbieri e della coalizione di centro-destra implica anche la decadenza automatica dell’ex sindaco di Piacenza dalla carica di presidente della Provincia di Piacenza. Resta però, al momento, immutata la maggioranza di governo dell’ente che sarà povvisoriamente retto dal vicepresidente Franco Albertini, sindaco del Comune di Alta Val Tidone. Sarà lui presidente ad interim fino al termine del mandato, secondo quanto previsto dall’articolo 15 dello Statuto.

Secondo la norma prevista dalla Legge n. 56 del 7 aprile 2014 e sue modifiche, l’elezione del nuovo presidente della Provincia “è indetta e si svolge entro novanta giorni dalla scadenza per fine mandato ovvero dalla decadenza o scioglimento anticipato degli organi provinciali”.

Come è noto in base alla legge Delrio l’elezione dei coinsiglieri provinciali è stata sottratta ai cittadini ed è ora appannaggio degli amministratori comunali (sindaci e consiglieri comunali, in tutto circa 580 elettori, nella nostra provincia). Sono eleggibili alla carica di Consigliere Provinciale i Sindaci e i Consiglieri Comunali. L’elezione del Consiglio Provinciale avviene con voto diretto, libero e segreto sulla base di candidature, sottoscritte da almeno il 5 per cento. Il Consiglio Provinciale di Piacenza è formato da 10 componenti, oltre al Presidente e dura in carica 2 anni.

ARTICOLI COLLEGATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -
Banca Piacenza

Articoli PIu' popolari