Pubblicità
Officina Pensieri
Home Aziende & Notizie Integritam investe 10 milioni nella piacentina Di.Pa. Sport

Integritam investe 10 milioni nella piacentina Di.Pa. Sport

L’investitore svizzero punta sulla crescita della società specializzata in ricambi rigenerati: previsti nuovi magazzini e centinaia di assunzioni

Integritam, piattaforma indipendente specializzata in operazioni di private equity e club deal su società europee a media capitalizzazione, annuncia il suo ingresso in Di.Pa. Sport, realtà piacentina tra i leader dell’automotive remanufacturing. L’investitore svizzero, nato come joint venture tra Amgest SA (la boutique di gestione patrimoniale indipendente di Massimo Vecchio), Giovanna Voltolina e Maurizio Bianco, ha rilevato il 26% dell’azienda di Chiavenna Landi, impegnata nella rigenerazione e distribuzione di ricambi auto elettronici e meccatronici.

L’operazione, che ha comportato un investimento di 10 milioni di euro (metà in aumento di capitale e metà in acquisizione di quote), è stata seguita dallo studio Gattai Perdersoli per la parte legale di Integritam, dallo Studio Corradi per la consulenza fiscale e da Deloitte per la vendor due diligence.

Nata come officina tradizionale, sotto la guida di Christian Gherardi Di.Pa. Sport si è trasformata in un player di riferimento nell’aftermarket automobilistico, capace di distinguersi grazie a processi di rigenerazione moderni, digitalizzati e fortemente automatizzati. “Il mercato del ricambio rigenerato è una risposta concreta in un’Europa in cui l’età media dei veicoli è 12,5 anni – sottolinea Gherardi –. Rigenerare componenti significa risparmiare fino all’80% di energia, il 90% di sostanze chimiche e l’88% di acqua rispetto alla produzione ex novo, con una riduzione del 70% dei rifiuti generati. È la via più efficace per coniugare sostenibilità e convenienza”.

Per Integritam, l’operazione si inserisce in una strategia chiara: affiancare imprenditori visionari in settori pronti a scalare. “Di.Pa. conta oggi circa 120 dipendenti – evidenzia Giovanna Voltolina, co-founder di Integritam – e lavora in un comparto che è al centro della mobilità circolare. L’obiettivo comune è superare i 100 milioni di fatturato, investendo in magazzini automatizzati, ampliando la capacità produttiva e diversificando i settori serviti. Il suo DNA fatto di ingegno e pragmatismo ci convince che questa è solo la prima tappa di un percorso di crescita senza limiti”.

Sul fronte occupazionale, i piani condivisi da proprietà e nuovo socio puntano a un’espansione significativa: oltre il raddoppio della forza lavoro nei prossimi anni, con un impatto positivo sull’economia locale.

 

“Nel mondo di oggi, dove l’elettronica è ovunque e i guasti sono sempre più complessi – conclude Gherardi – il remanufacturing non è un’opzione, ma la risposta più concreta. Le prospettive di crescita per il settore restano molto favorevoli, e noi intendiamo essere protagonisti di questa sfida”.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version