In questo periodo estivo la polizia ha intensificato i controlli sulle strade di Piacenza e provincia per garantire la sicurezza degli automobilisti. Dal 18 al 23 luglio, le pattuglie della polizia stradale hanno svolto una serie di accertamenti mirati che hanno portato a numeri significativi sul fronte della prevenzione e della repressione delle condotte pericolose alla guida.
Tra venerdì 18 e mercoledì 23 luglio le pattuglie della Polizia Stradale di Piacenza hanno controllato oltre 70 persone. Purtroppo è emerso, ancora una volta, quanto sia diffuso e pericoloso l’uso dello smartphone al volante. Sono ben 48 le patenti ritirate ad automobilisti sorpresi mentre utilizzavano il cellulare durante la guida, sottovalutando i rischi legati alla distrazione, anche per pochi secondi.
Nel complesso sono state contestate 92 infrazioni, 6 delle quali per il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza. Ammontano invece a 370 i punti decurtati dalle patenti nei giorni dell’operazione.
L’attività della polizia stradale, coordinata dalla questura, conferma l’impegno nel presidio del territorio anche durante i mesi estivi, con l’obiettivo di prevenire incidenti e salvaguardare l’incolumità degli utenti della strada.