Pubblicità

    Piacenza e l’invasione della fibra ottica. La società può eseguire i lavori senza il consenso dei proprietari

    «La convenzione con Open Fiber non è ancora stata firmata. Chiederemo all’operatore di comunicazione di prestare fideiussione per possibili danni agli edifici privati. Nella bozza di convenzione è già compreso l’obbligo di prestare fideiussione per i danni alle strade». Questo quanto ha detto affermato l’assessore Paolo Garetti, nel corso di un affollato incontro sul problema del cablaggio in fibra ottica, promosso da Confedilizia Piacenza e tenutosi presso la Sala Panini di Palazzo Galli (Banca di Piacenza).
    All’inizio della riunione, l’avvocato Corrado Sforza Fogliani ha evidenziato come il quadro giuridico in materia sia sconfortante. Sforza si è soffermato sull’analisi di alcune norme del dlgs. 259/2003 (Codice delle comunicazioni elettroniche) sottolineando come nello stesso sia data la possibilità agli operatori di comunicazione che posano fibre ottiche – nel caso specifico la società Open Fiber – di entrare all’interno delle parti comuni condominiali liberamente e senza necessità del consenso di condomini e singoli proprietari.

    Sforza Fogliani ha poi informato i presenti della proposta già formulata ad Open Fiber, dalla locale Confedilizia, di ottenere dalla stessa il rilascio di una polizza fideiussoria che copra i possibili danni derivanti a singoli dalla attività di cablaggio e ciò al fine di evitare che i danneggiati debbano promuovere singole cause contro entrambi gli operatori interessati, e cioè l’operatore di comunicazione e l’operatore di rete (“che, naturalmente – ha detto il Presidente del Comitato esecutivo della Banca di Piacenza -, si palleggerebbero le responsabilità tra di loro”).

    Sforza Fogliani ha concluso il suo intervento introduttivo sottolineando che i finanziamenti per il cablaggio sono previsti dalla legge solo nelle cosiddette aree “a fallimento di mercato” in cui ricadono 6 comuni della nostra provincia su 48 e fra i quali non c’è il comune capoluogo.

    Dopo aver spiegato che i rappresentanti di Open Fiber erano stati invitati a partecipare all’incontro ma che, dopo aver inizialmente accetto, hanno rinunciato a presenziare, il Presidente ha passato la parola al dott. Maurizio Mazzoni. Il direttore della locale sede della Confedilizia ha elencato le numerose vie di Piacenza (poco meno di novanta) che saranno interessate dalla prima ondata di lavori di cablaggio. I lavori – ha continuato il Direttore – interesseranno il 70% della superficie viaria cittadina (l’elenco è pubblicato in calce a quest’articolo).

    Successivamente, ha preso la parola l’ing. Andrea Bricchi che ha analizzato la questione dal punto di vista tecnico, chiarendo che Open Fiber effettuerà i lavori di cablaggio della fibra ottica in modo tale da sfruttare – ove possibile – solamente le reti già esistenti.
    Open Fiber – ha proseguito l’ing. Bricchi – vuole portare la fibra, contrariamente a quanto avviene ora, direttamente nelle abitazioni così da poter concedere poi l’utilizzo dell’infrastruttura ai provider che forniscono la connessione internet ai cittadini.

    E’ seguito l’intervento dell’avvocato Antonino Coppolino che si è soffermato in dettaglio sull’analisi del Codice delle comunicazioni elettroniche sollevando questioni dal punto di vista terminologico e risarcitorio, concludendo comunque (come già l’ing. Bricchi) che a garanzia dei privati proprietari non può chiedersi che il rilascio di una polizza fideiussoria e che è auspicabile che il Comune di Piacenza tuteli i cittadini inserendo questo obbligo nella convenzione che deve essere stipulata.

    Le parole dell’assessore Garetti, di cui abbiamo riferito in apertura, sono state accolte con viva soddisfazione dal pubblico che, in precedenza, aveva espresso a più voci le sue preoccupazioni.

    Nel dibattito, fra molti altri presenti, sono intervenuti anche l’assessore Massimo Polledri nonché il consigliere comunale Antonio Levoni (presente insieme al collega geometra Gian Paolo Ultori). In particolare, il consigliere Levoni ha ringraziato pubblicamente Confedilizia per la sua attenzione verso i proprietari di immobili, ribadendo in seguito quanto già auspicato dall’assessore Garetti, e cioè che il Comune si batta per far sì che la polizza fideiussoria venga stipulata.

    La riunione – durata più di due ore – si è conclusa con i saluti del presidente Sforza Fogliani, che ha invitato gli amministratori di condominio a convocare assemblee per informare i condòmini della questione nonché dei rischi derivanti dalla totale libertà di accesso concessa dalla legge agli operatori di comunicazione. L’impegno di Confedilizia è a promuovere altri incontri di Amministratori e condòmini per informare gli stessi in tempo reale dei risultati che è auspicabile si raggiungano con la collaborazione del Comune e, comunque, per dare delle indicazioni sui comportamenti da tenere, sia in caso di accordo che non.

    ELENCO DELLE VIE INTERESSATE DALLA PRIMA ONDATA DI LAVORI DI CABLAGGIO IN FIBRA OTTICA
    CORSO EUROPA
    LARGO ERCOLE ANGUISSOLA
    LARGO GIOVANNI PALLASTRELLI
    VIA ALBERTO SCOTO
    VIA ALFREDO SBOLLI
    VIA AMEDEO SILVA
    VIA AMOS GUARNASCHELLI
    VIA ANDREA GALLUZZI
    VIA ANGELO MARIA ZECCA
    VIA ANGELO QUADRELLI
    VIA ANTONIO CANEVA
    VIA ANTONIO GRAMSCI
    VIA ANTONIO TRIVIOLI
    VIA ANTONIO ZANETTI
    VIA BARTOLOMEO BADERNA
    VIA BARTOLOMEO BAGAROTTI
    VIA BERNARDO BAFFI
    VIA BRIGIDA BANTI
    VIA BRUNO BUOZZI
    VIA CAMILLO GUIDOTTI
    VIA CAMILLO TASSI
    VIA CARAMOSINO
    VIA CARLO BONINO
    VIA CARLO CATTANEO
    VIA CARLO E NELLO ROSSELLI
    VIA CARLO MARIA VIGANONI
    VIA CAROLIPPO GUERRA
    VIA CORNEGLIANA
    VIALE DANTE ALIGHIERI
    VIA DELLA CONCILIAZIONE
    VIA DIOFEBO NEGROTTI
    VIA DON GIOVANNI MINZONI
    VIA EGIDIO GORRA
    VIA EMILIO OTTOLENGHI
    VIA EUGENIO CORTINOVIS
    VIA FEDELE TOSCANI
    VIA FERRANTE GONZAGA
    VIA FERRUCCIO ZAGO
    VIA FILIPPO GRANDI
    VIA FRANCESCO DURANTE
    VIA FRANCESCO PACCHIOTTI
    VIA FULVIO FULGONIO
    VIA GAETANO LUPI
    VIA GIAN MARIA DAMIANI
    VIA GIAN PAOLO LOMAZZO
    VIA GIANNANTONIO PERREAU
    VIA GINO TRESPIOLI
    VIA GIOVANNI LANFRANCO
    VIA GIOVANNI RAINERI
    VIA GIOVANPAOLO FELIZIANI
    VIA GIULIO ARATA
    VIA GIUSEPPE MANFREDI
    VIA GIUSEPPE MEROSI
    VIA GIUSEPPE MISCHI
    VIA GIUSEPPE NASALLI ROCCA
    VIA GUERCINO
    VIA ILARIO SPOLVERINI
    VIA ILDEBRANDO PONZINI
    VIA LEONARDO DA VINCI
    VIA LORENZO FORESTI
    VIA LUIGI EVANGELISTA
    VIA LUIGI MARZOLINI
    VIA LUIGI RIGOLLI
    VIA LUIGI ROMANINI
    VIA MARIA MELATO
    VIA MARTIRI DELLA RESISTENZA
    VIA MICHELANGELO
    VIA MOLINARETTO
    VIA MORAZZONE
    VIA NINO CORVI
    VIA ORESTE LABO’
    VIA PIER FRANCESCO PASSERINI
    VIA PIERO GOBETTI
    VIA PIETRO DA NOCETO
    VIA PIETRO MOTTI
    VIA PIETRO SALVATICO
    VIA PRIMO GUERZONI
    VIA RAFFAELE SFORZA FOGLIANI
    VIA RAFFAELLO SANZIO
    VIA RODOLFO BOSELLI
    VIA ROGERIO
    VIA SAN GIUSEPPE
    VIA SEBASTIANO RICCI
    VIA TRANQUILLO GARDELLA
    VIA UMBERTO CEVA
    VIA VIGNOLA
    VIA VITTORIO CIPELLI
    VIA VITTORIO GADOLINI

    ELENCO DEI COMUNI DELLA NOSTRA PROVINCIA NEI QUALI IL CABLAGGIO GODRA’ DI FINANZIAMENTI STATALI

    BETTOLA
    FARINI
    FERRIERE
    MORFASSO
    PONTE DELL’OLIO
    VERNASCA

    Nessun commento

    LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Exit mobile version