Una giornata intensa ma senza particolari emergenze ha visto impegnati i Carabinieri del Comando Provinciale di Piacenza, attivi nelle ultime 24 ore – tra le 6 di venerdì e le 6 di sabato – con numerosi interventi tra il capoluogo e la provincia. Pattugliamenti, accertamenti, verifiche e assistenza ai cittadini hanno scandito un bilancio ricco di episodi, ma privo di gravi criticità.
Nel territorio urbano, l’intervento più insolito si è registrato in via Galileo Galilei, dove un camion in transito, con la gru rimasta sollevata, ha tranciato un cavo dell’elettricità provocando la caduta di un palo in un campo adiacente. Nessun ferito, ma disagi inevitabili per la zona. Poco dopo, in via Martelli, i militari sono intervenuti in seguito a una segnalazione per musica ad alto volume: al loro arrivo, però, la situazione era già tornata alla normalità. In via Zoni, invece, è stato richiesto l’intervento per una donna seguita da una struttura sanitaria: anche in questo caso, si è trattato di un falso allarme.
La giornata è stata caratterizzata anche da numerose segnalazioni nella prima cintura e in provincia, molte delle quali legate ad allarmi scattati per errore. A Sarmato, Pontenure, Gragnano e Castel San Giovanni le pattuglie hanno verificato diversi dispositivi di sicurezza attivati, rivelatisi poi senza fondamento, spesso a causa di porte dimenticate aperte o guasti tecnici. A Castel San Giovanni è stato inoltre necessario rimuovere in sicurezza un’auto rimasta in panne lungo la strada, e sedare una lite tra un uomo e una donna, fortunatamente senza conseguenze fisiche.
A Fiorenzuola, la giornata è cominciata con un tentato furto in una casa momentaneamente disabitata: la porta è stata danneggiata, ma nulla è stato sottratto. Nel pomeriggio, un incidente ha coinvolto un’ambulanza della Croce Rossa, che fortunatamente non ha provocato feriti. Sempre a Fiorenzuola, il personale di un supermercato ha segnalato un tentativo di furto di alcolici: il responsabile, scoperto, è fuggito senza bottino. In serata, a Cadeo, una ragazza è uscita di strada con il proprio scooter: ferita, è stata trasportata al pronto soccorso di Piacenza.
Anche nei paesi della montagna l’attività dei carabinieri è stata intensa. A Gossolengo, un falso allarme per un presunto malore ha fatto scattare un intervento di emergenza, poi rientrato. A Travo, una lite tra vicini di casa ha richiesto l’intervento delle forze dell’ordine per evitare conseguenze peggiori, mentre ad Agazzano un semplice diverbio per la ricarica di una bici elettrica è degenerato in un’aggressione, con un uomo rimasto lievemente ferito.
Due incidenti stradali sono stati registrati anche a Rivergaro e Bobbio: in quest’ultimo caso, una donna è stata trasportata in ospedale, ma le sue condizioni non destano preoccupazione. A Bettola, infine, i militari hanno coordinato il recupero di un animale investito, mentre a Travo è stato segnalato l’allontanamento volontario di un uomo: la situazione è sotto monitoraggio in attesa di sviluppi.