Una mattinata di orgoglio e sport quella che si è tenuta al PalabancaEventi, sede della Banca di Piacenza, dove la città ha reso omaggio ad Andrea Dallavalle, atleta piacentino delle Fiamme Gialle e fresco argento ai Mondiali di atletica leggera di Tokyo nella specialità del salto triplo.
Alla cerimonia, organizzata in collaborazione tra Guardia di Finanza di Piacenza, CONI e Banca di Piacenza, erano presenti le massime autorità istituzionali provinciali, una rappresentanza di finanzieri del Comando provinciale e tre scolaresche dei licei sportivi “Lorenzo Respighi”, “San Benedetto” e “Guglielmo Marconi”.
L’incontro, moderato dal giornalista Matteo Marchetti, è stato aperto dal presidente della Banca di Piacenza Giuseppe Nenna, padrone di casa e promotore dell’iniziativa, che ha espresso il proprio apprezzamento per gli straordinari risultati raggiunti da Dallavalle, simbolo di talento e impegno.
A seguire, il comandante provinciale della Guardia di Finanza di Piacenza, colonnello Massimo Amadori, ha ricordato con orgoglio le imprese dell’atleta delle Fiamme Gialle, sottolineando come il suo percorso sportivo rappresenti un esempio di determinazione, disciplina e costanza, valori condivisi anche dal Corpo della Guardia di Finanza.
È poi intervenuto il delegato provinciale del CONI Robert Gionelli, che ha espresso la soddisfazione del movimento sportivo piacentino per il prestigioso traguardo raggiunto da Dallavalle, frutto di dedizione, sacrificio e del sostegno di una comunità che ha creduto nel suo talento.
In chiusura hanno preso la parola il sindaco di Piacenza Katia Tarasconi e il presidente della Provincia Monica Patelli, che hanno ringraziato l’atleta per essere un esempio positivo per i giovani e per aver portato ancora una volta il nome di Piacenza sul podio internazionale.
Dopo la proiezione delle immagini della storica impresa ai Mondiali di Tokyo, Andrea Dallavalle ha ricevuto una targa celebrativa a ricordo dell’evento. Visibilmente emozionato, l’atleta ha ringraziato le istituzioni e il pubblico per l’affetto dimostrato, auspicando di poter regalare presto nuove soddisfazioni alla sua città e alle Fiamme Gialle.
La cerimonia si è conclusa con un momento di dialogo tra Dallavalle e gli studenti presenti, durante il quale il campione ha condiviso aneddoti e riflessioni sulla sua carriera, invitando i ragazzi a credere nei propri sogni e a perseguirli con passione e determinazione, anche di fronte alle difficoltà.




