giovedì, 9 Ottobre, 2025
20.4 C
Piacenza
spot_img
HomeNewsSolstizio d’inverno: musica, danza e luce nella cripta di San Savino

Solstizio d’inverno: musica, danza e luce nella cripta di San Savino

Sabato 20 dicembre, alle 18.30

image_print

Un’esperienza immersiva che unisce arte, spiritualità e storia per celebrare il solstizio d’inverno. Sabato 20 dicembre, alle 18.30, la Basilica di San Savino di Piacenza farà da cornice a Lumen, evento ideato dal coreografo Riccardo Buscarini e dal soprano Agnes Sipos, promosso dall’Associazione Culturale dAS_de Arte Saltandi.

L’iniziativa invita il pubblico a riscoprire uno dei luoghi più affascinanti del patrimonio artistico piacentino — la cripta della basilica — con il suo straordinario mosaico pavimentale, grazie a una performance che intreccia musica, danza e luce in un dialogo poetico con l’architettura.

La serata si aprirà con una visita guidata gratuita (alle ore 18.30) condotta dalla professoressa Valeria Poli del Liceo Cassinari, che accompagnerà i partecipanti alla scoperta della storia e dei simboli che caratterizzano la chiesa e la sua cripta.

Successivamente, nella suggestiva cornice del colonnato e della pavimentazione musiva, prenderà vita “A Ceremony of Carols” di Benjamin Britten, una delle composizioni più intense e amate della musica corale del Novecento. Il brano, scritto per voci femminili e arpa solista, sarà interpretato dal Vox Silvae Ensemble diretto dal Maestro Federico Perotti, già noto per essere stato l’organista dei funerali di Giorgio Armani. All’arpa si esibirà Giulia Trabacchi, mentre la danza di Riccardo Buscarini e le luci curate da Alessandro Gelmini daranno forma a un’esperienza sensoriale unica.

Ispirato alla pavimentazione musiva della cripta, che raffigura il Ciclo dei Mesi entro medaglioni immersi in un mare popolato da animali e figure mitologiche, Lumen nasce dal contrasto tra bianco e nero, luce e ombra, per offrire una riflessione visiva e simbolica sulla ciclicità del tempo e sul ritorno della Luce nel periodo più buio dell’anno.

L’appuntamento con Lumen sarà preceduto, alle 17, dalla presentazione della rivista teatrale “La Falena”, prodotta dal Teatro Metastasio di Prato, presso la Sede delle Suore Missionarie Scalabriniane in piazzetta San Savino 29. La rivista, dedicata alle arti performative e alla cultura contemporanea, propone approfondimenti tematici, interviste e rubriche che esplorano i molteplici linguaggi della scena artistica di oggi.

La partecipazione alla presentazione de “La Falena” e alla visita guidata è gratuita, mentre per assistere al concerto A Ceremony of Carols è previsto un biglietto d’ingresso di 10 euro, con posti a sedere sugli scalini della discesa alla cripta. I biglietti saranno acquistabili direttamente in loco, fino a esaurimento posti.

 

ARTICOLI COLLEGATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -
Banca Piacenza

Articoli PIu' popolari