Centri di aggregazione giovanile, “SpaziAli” al posto di Spazio Belleville

Con delibera del 16 marzo scorso, la Giunta ha approvato le linee di indirizzo per la procedura di affidamento del servizio di gestione del nuovo Centro denominato “SpaziAli”, sito in Piacenza con ingressi in via Primogenita 19 e Via Capra, dove prima sorgeva Spazio Belleville. “Scopo principale del centro è la creazione un luogo idoneo all’ incontro, -si legge nella delibera -, alla socializzazione, allo svolgimento di attività informative, educative, formative, ricreative e culturali rispondenti ai bisogni dei giovani e adolescenti frequentanti, in un‘ottica di promozione del protagonismo e dell’impegno personale e comunitario”. Assenti al momento della delibera Polledri, Mancioppie Zandonella. Il Centro, viene sottolineato più volte, dovrà avere una stabile collaborazione con la scuola, oltreche completare l’offerta formativa del territorio piacentino. Prevista inoltre la figura di un coordinatore con adeguata esperienza e di personale educatore, dotato di idonei titoli professionali per tutte le attività che coinvolgano i minori. Gli animatori dovranno possedere idonea esperienza professionale.

L’affidamento è previsto per un anno con opzione per un secondo a decorrere dal 1 aprile 2018 al 31 marzo 2019; il Centro dovrà essere aperto 5 giorni a settimana per almeno 44 settimane dalle ore 15 alle 18. Il Comune si impegnerà a versare le spese per acqua, luce e gas, assegnando all’affidatario 20 mila euro e 500 IVA esclusa.

 




Il Tavolo del Terzo Settore invia una lettera a Sindaco e Giunta a sostegno di Spazio Belleville

Riportiamo la lettera che il Tavolo del Terzo Settore ha inviato a Sindaco e Giunta a sostegno dell’attività di Spazio Belleville, firmata da molteplici associazioni. Ricordiamo che la chiusura dello Spazio è prevista entro tempi brevi, a marzo.

Alle CC.AA. del Sindaco del Comune di Piacenza e della Giunta del Comune di Piacenza

I rappresentanti delle associazioni del Terzo Settore operanti nel quartiere Roma che siedono al Tavolo di coordinamento presso SVEP, si rivolgono al Sindaco e alla Giunta del Comune di Piacenza affinché, in occasione della revisione dei presidi e servizi a favore dei giovani, prendano in dovuta considerazione il servizio svolto fino ad oggi da Spazio Belleville.

La collaborazione che tale organizzazione ha avuto con i soggetti firmatari del presente appello nell’arco di 3 anni e, ancor prima, per ben 20 anni, con il centro Caprasquare, è andata ben oltre ogni sperabile aspettativa. Spazio Belleville è stato partner indispensabile per le molte iniziative svolte nel quartiere, portando i frutti del lavoro degli educatori e consentendo la partecipazione di ragazzi e ragazze capaci di socializzare, dediti alla legalità e perfettamente integrati nella comunità.

L’eccezionalità e il punto di forza della struttura è quello di aver assistito, monitorato e governato i processi di progressiva trasformazione del quartiere, fin dall’inizio del manifestarsi dei fenomeni di immigrazione con conseguente pericolo di sofferenza e devianza nel mondo giovanile in genere (perdita di identità, assunzione di sostanze, bullismo, illegalità).

Spazio Belleville ha altresì svolto un lavoro importante nel favorire la scolarizzazione di giovani di origine e cultura straniere, il contrasto all’abbandono e il progressivo isolamento dal contesto sociale esterno che rende possibile quella inclusione sociale che è strumento indispensabile per la coesione sociale. Da tutto questo si evince quanto la natura e la mission del Centro possano soltanto superficialmente essere definite ludiche.

Inoltre, da quando si è realizzato l’auspicio di ospitare nel quartiere il Centro Interculturale, i legami tra i sottoscrittori della presente lettera e gli educatori di Spazio Belleville si sono ulteriormente arricchiti.

Con il presente appello, dunque, le realtà del Terzo Settore operanti nel quartiere sono a chiedere che il nuovo governo della città non vanifichi il lavoro che in questi anni è stato fatto togliendo loro un valido ed efficace partner di lavoro.

Piacenza, 30 gennaio 2018

Le realtà aderenti al Tavolo di Porta Galera

APS La Fabbrica dei grilli – parole

ASD Minisportlab

ASD Trespass

Associazione Arcangelo Dimaggio

Associazione Fabbrica e Nuvole Onlus

Associazione Il Circolino

Associazione Porta Sul Mondo

Associazione Quartiere Roma Shopping Area

Circolo Auser di Piacenza

Circolo Legambiente di Piacenza

Gruppo Alpini di Piacenza

Progetto OPS – Cooperativa Sociale Papa Giovanni XXIII

SVEP – Centro di Servizio per il Volontariato di Piacenza