La Cooperativa Popolare Infrangibile ha ospitato l’evento, promosso da Boorea e Legacoop Emilia Ovest. Nel corso della serata è stato ricordato il cooperatore Fabrizio Ramacci. Il ricavato di 1500 euro sarà devoluto all’Istituto di storia contemporanea di Piacenza.
La cooperativa Infrangibile ha ospitato nei giorni scorsi la Grande Cena, promossa da Boorea e Legacoop Emilia Ovest, e patrocinata dal Comune e dalla Provincia di Piacenza.
Giunto quest’anno alla sesta edizione piacentina, l’evento ha chiuso il tour 2025 che ha coinvolto, come ormai da tradizione, anche Reggio Emilia e Parma in una rete territoriale all’insegna della cooperazione e della solidarietà. Oltre 1.000 i partecipanti alle quattro Grandi Cene del 2025.
A Piacenza, nello storico locale cooperativo, si sono riunite oltre 50 persone, per passare una serata di convivialità e solidarietà a favore dell’ISREC, l’Istituto di storia contemporanea di Piacenza, fondato nel 1975 per iniziativa di ex partigiani, studiosi e amministratori. 1.500 euro il ricavato che sarà devoluto a Isrec.
La Grande Cena si tiene ininterrottamente a Reggio Emilia dal dicembre 2000 e a Piacenza e a Parma dal 2021, raccogliendo complessivamente nelle 25 edizioni oltre 600mila euro, interamente donati a progetti di solidarietà, soprattutto grazie alla partecipazione attiva dei volontari e al sostegno delle cooperative associate.
Sono intervenuti alla Coop Infrangibile, tra gli altri, la sindaca Katia Tarasconi ed Edwin Ferrari, presidente Legacoop e Boorea, l’assessore Mario Dadati, Paola Gazzolo, presidente del Consiglio Comunale, Stefano Campani, Direttore di Boorea, Alberto Araldi, Direttore di sede di Legacoop, Giulio Armanetti e Michela De Nittis, presidente e vicepresidente della storica coop Popolare Infrangibile, Augusto Bottioni e Carla Antonini, vicepresidente e direttore di Isrec.
Durante la serata è stato ricordato con affetto e riconoscenza il cooperatore e vicepresidente Legacoop Fabrizio Ramacci, recentemente scomparso, molto conosciuto e stimato per il suo impegno e serietà nella vita e nel lavoro. Particolarmente toccante il ricordo officiato da Tatiana Morelli, cuoca volontaria e attivista di lunga data di Coop Infrangibile, che con Fabrizio Ramacci aveva condiviso molte attività a favore dei soggetti più fragili del nostro territorio.
Hanno sostenuto l’iniziativa IREN, Coop Alleanza 3.0, Cantine Riunite&CIV e GranTerre.
Molto apprezzato il menu della cena, a cura di Cooperativa Infrangibile, con aperitivo, salumi misti, crostini toscani, tortini, ribollita, lasagne al pesto di pistacchio, crostata di amarene, acqua, Gutturnio e Ortrugo, caffè. L’appuntamento si rinnoverà l’anno prossimo sia a Piacenza, che a Parma e Reggio Emilia a conferma del valore condiviso di questa iniziativa per la comunità.