giovedì, 9 Ottobre, 2025
20.4 C
Piacenza
spot_img
HomeAppuntamentiVigolzone si prepara alla grande Fiera d’Autunno: oltre 80 bancarelle, gastronomia e...

Vigolzone si prepara alla grande Fiera d’Autunno: oltre 80 bancarelle, gastronomia e giochi e tradizioni

La manifestazione è in programma domenica 12 ottobre

image_print

Oltre ottanta bancarelle, stand gastronomici, auto e moto d’epoca, giochi e spettacoli per bambini, il Palo della Cuccagna, una mostra e naturalmente la tradizionale castagnata. La Fiera d’Autunno di Vigolzone, in programma domenica 12 ottobre, è molto più di una semplice festa di paese: pur conservando il suo spirito comunitario, è diventata negli anni un appuntamento di rilievo capace di attrarre migliaia di visitatori anche da fuori provincia.
Una vetrina importante per il territorio, che ogni anno testimonia la forza di un progetto basato sulla partecipazione del tessuto sociale e sulla regia dell’Amministrazione comunale.

L’edizione 2025 promette un programma ancora più ricco, con iniziative e attività per tutte le età, distribuite lungo l’intera giornata.
«Siamo orgogliosi di annunciare anche quest’anno la Fiera d’Autunno – afferma il sindaco Gianluca Argellati – un appuntamento tradizionale che si rinnova con tante novità. Il numero elevato di ambulanti, oltre ottanta, conferma la qualità crescente dell’evento. È una fiera ormai di respiro non solo locale, che comporta un impegno organizzativo notevole. Per questo voglio ringraziare tutti i volontari delle associazioni del paese, in particolare Avis e Alpini, che curano la castagnata e gli stand gastronomici. Senza il loro contributo, questa manifestazione – che è prima di tutto la festa del paese – non sarebbe possibile. Abbiamo sperimentato soluzioni diverse, ma l’unico segreto del successo resta il coinvolgimento di tutta la comunità».
Il sindaco ha infine espresso un ringraziamento «agli uffici comunali e all’assessore al commercio Giulio Borlenghi, che con grande dedizione e professionalità lavora per mesi all’organizzazione».

Vigolzone, dunque, si veste a festa per accogliere il grande mercato che animerà via Roma fin dalle 8 del mattino: un lungo percorso tra ambulanti, hobbisti e produttori agricoli locali, arricchito da numerosi eventi collaterali.
Il programma si aprirà alle 10.50 con il taglio del nastro in via Roma (di fronte alla Cassa di Risparmio) e proseguirà alle 11.30 con l’inaugurazione al Centro Civico della mostra “La carta. Dalla Via della Seta alla Valnure”, curata dall’associazione “Culture per lo sviluppo locale” con il patrocinio del Comune. L’esposizione resterà visitabile per tutta la giornata e nei weekend successivi fino al 2 novembre.

Dalle 12.00 apertura degli stand gastronomici degli Alpini in Piazza Serena e dell’immancabile castagnata Avis; dalle 15.00 musica e danze con l’orchestra Daniele Cordani.
Alle 15.30 in Piazza del Castello spettacolo per bambini a cura del Gruppo Teatrale Quarta Parete, mentre alle 16.00, presso la fontana di Piazza Serena, sarà tempo del tradizionale Palo della Cuccagna, organizzato da “Gli Acrobati della Cuccagna”: una sfida tra squadre pronte a contendersi i premi messi in palio dalla Pro Loco. Non mancheranno giostre, gonfiabili e mini luna park per i più piccoli.

«La Fiera – sottolinea l’assessore Giulio Borlenghi – porta ogni anno migliaia di persone a Vigolzone, con un impatto positivo sulle attività economiche locali, che ringraziamo per la loro partecipazione. Tutti i negozi, bar e ristoranti resteranno aperti per l’intera giornata, molti con tavoli all’aperto e menu dedicati. L’obiettivo – conclude – è fare in modo che la Fiera non sia soltanto un evento commerciale, ma un momento di autentica condivisione, nel segno della comunità e del divertimento».

ARTICOLI COLLEGATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -
Banca Piacenza

Articoli PIu' popolari