venerdì, 23 Maggio, 2025
21.2 C
Piacenza
spot_img
HomeAppuntamentiViolenza giovanile e baby gang: a Piacenza un convegno per fare il...

Violenza giovanile e baby gang: a Piacenza un convegno per fare il punto sulla sicurezza

L'appuntamento è promosso dal Sindacato COISP della Polizia di Stato, in collaborazione con il Comune, l'Ufficio Scolastico Regionale e il patrocinio dell’Ordine degli Psicologi

image_pdfimage_print

Negli ultimi anni le cronache si fanno sempre più fitte di episodi in cui a delinquere sono adolescenti, talvolta giovanissimi. Il fenomeno delle baby gang e della devianza minorile è ormai sotto gli occhi di tutti e pone interrogativi urgenti su come affrontarlo.

Per questo, lunedì 26 maggio 2025, dalle 15 alle 18, il Salone Monumentale di Palazzo Gotico a Piacenza ospiterà la conferenza pubblica dal titolo “La ricerca della sicurezza: baby-gang e devianza giovanile”. Un appuntamento promosso dal Sindacato COISP della Polizia di Stato, in collaborazione con il Comune di Piacenza, l’Ufficio Scolastico Regionale e con il patrocinio dell’Ordine degli Psicologi dell’Emilia-Romagna.

L’ingresso sarà libero, e per la prima volta in città verrà affrontato in modo organico e multidisciplinare il tema della violenza tra minori, analizzando cause, dinamiche e possibili risposte.

L’incontro si propone di rispondere a domande oggi più che mai cruciali: quale ruolo devono avere le Forze dell’Ordine e le Istituzioni nel prevenire la deriva violenta di tanti giovani? E cosa possono fare le famiglie e il mondo scolastico per arginare questo fenomeno?

A offrirne una prima lettura è la dottoressa Maria Cristina Meloni, psicologa clinica, forense e criminologa, che sottolinea: “Di fronte al crescente coinvolgimento dei giovani in episodi di criminalità, è necessario un approccio sinergico e coordinato tra tutti gli attori della società. Serve un’azione che coinvolga non solo le istituzioni, ma anche le famiglie, che rappresentano il primo contesto educativo e di formazione del minore. La prevenzione passa dall’ascolto, dalla presenza e da una rete capace di intercettare i segnali di disagio prima che sfocino nella devianza”.

L’evento si distingue non solo per l’attualità e l’urgenza del tema, ma anche per la qualità e il prestigio dei relatori coinvolti. Interverranno infatti figure di rilievo del panorama locale e nazionale, tra cui il Segretario Nazionale COISP Domenico Pianese, il Ministro per gli Affari Europei e il PNRR On. Tommaso Foti, il Prefetto e il Questore di Piacenza, la Sindaca della città, il Presidente dell’Ordine degli Psicologi dell’Emilia-Romagna, l’Assessore comunale alle Politiche Giovanili Francesco Brianzi, il Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Piacenza Franco Livera e la giornalista Elisa Malacalza, capo Servizio del quotidiano Libertà.

ARTICOLI COLLEGATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -
Mostra Fattori
Banca Piacenza

Articoli PIu' popolari