La città di Piacenza possiede diversi tabelloni luminosi posizionati in punti strategici per fornire informazioni utili alla cittadinanza, ma purtroppo molti di questi non funzionano correttamente o visualizzano messaggi obsoleti, non sfruttando di conseguenza il loro potenziale informativo e creando una mancata opportunità di migliorare la vita quotidiana dei piacentini, e non solo.
Come evidenziato dal consigliere comunale Luca Zandonella (Lega), che ha presentato una interrogazione sull’argomento, questi tabelloni potrebbero essere uno strumento importante per i cittadini, ma sono finiti nel dimenticatoio dell’amministrazione comunale. “Potrebbero essere utilizzati per offrire informazioni in tempo reale sulla viabilità, su imminenti allerte meteo e sui più importanti eventi cittadini – evidenzia Zandonella – ma i dispositivi risultano malfunzionanti o addirittura riportano messaggi di iniziative di sei mesi fa. Per questo motivo voglio spronare l’amministrazione ad intervenire al riguardo, chiedendo se c’è l’intenzione di ripristinarli e con quali scopi si vuole utilizzarli. Suggerisco inoltre di approfondire, come richiesto dalle associazioni di categoria, l’utilizzo per segnalare in tempo reale quali sono i parcheggi liberi nei pressi del centro storico, così da facilitare la vita a chi si reca in centro, evitando giri a vuoto e quindi diminuendo l’inquinamento. L’amministrazione Tarasconi ha aumentato le tasse ai piacentini e con oltre 5 milioni di euro in più ogni anno non riesce neanche a far funzionare correttamente questi tabelloni luminosi: lo trovo disarmante. Ad oggi siamo di fronte a un’occasione sprecata – conclude il consigliere del Carroccio – per rendere un servizio puntuale ai cittadini. Questi strumenti potrebbero essere fondamentali in molteplici ambiti, ma solo se vengono utilizzati al meglio. Se l’amministrazione ha già consapevolezza di questo potenziale, è il momento di intervenire concretamente”.