lunedì, 29 Settembre, 2025
16 C
Piacenza
spot_img
HomeEventiAeronautica Militare Balloon Cup: la seconda edizione chiude con oltre 52.000 spettatori

Aeronautica Militare Balloon Cup: la seconda edizione chiude con oltre 52.000 spettatori

image_print

Con più di 52.000 presenze complessive si è conclusa la seconda edizione di “Aeronautica Militare Balloon Cup – dalla mongolfiera alla stratosfera”, ospitata dal 26 al 28 settembre presso l’Aeroporto Militare di San Damiano a Piacenza.
La manifestazione, nata per celebrare storia e valori dell’Aeronautica Militare attraverso il simbolo della mongolfiera – considerata il primo antenato dei moderni velivoli – è un’iniziativa del Ministero della Difesa, organizzata da Difesa Servizi con la collaborazione dell’Aeronautica Militare.

Nonostante il meteo incerto, il pubblico proveniente da tutto il Nord Italia ha potuto ammirare da vicino le spettacolari mongolfiere, vivere l’esperienza del volo vincolato e assistere a tre emozionanti esibizioni delle Frecce Tricolori, che hanno entusiasmato adulti e bambini.

I numeri raccontano il successo con 30 mongolfiere in gara e quasi 2.000 voli vincolati, circa 3.000 lavori creativi realizzati dai più piccoli nei laboratori a loro dedicati, oltre 200 operatori media accreditati, 8,4 milioni di visualizzazioni sui canali social, più di 50 ore di spettacoli, 19 ettari di allestimento, di cui 17 riservati al pubblico e 2 alle competizioni.
Il podio della competizione ad aria calda è andato a Pascal Kreins (Germania, team #15), seguito da Nicolas Philippe (Francia, team #12) e Sven Goehler (Germania, team #11). La gara delle mongolfiere a gas non si è potuta disputare a causa delle condizioni meteorologiche.

L’evento, certificato FAI categoria 2 e unico in Europa per questo genere di competizione, ha ospitato anche la squadra di ginnastica ritmica dell’Aeronautica Militare, spettacoli dal vivo e numerose attività gratuite: laboratori, rievocazioni storiche, realtà virtuale, Bubble Football, show per bambini con “Billy Bolla”, fino alla favola musicale “Il Campione delle Mongolfiere” interpretata da Veronica Maya con il gruppo “Millenium Ensemble”.

Tra le autorità presenti, il ministro per gli Affari europei Tommaso Foti, il sottosegretario alla Difesa Isabella Rauti, il vicepresidente dell’consiglio regionale dell’Emilia RomagnaGiancarlo Tagliaferri, il sindaco di Piacenza Katia Tarasconi, il sindaco di San Giorgio Piacentino Donatella Alberoni e il capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, generale Antonio Conserva, che hanno sottolineato il valore della manifestazione come momento di incontro tra istituzioni, cittadini e territorio, oltre che come volano di sviluppo culturale ed economico.

La tre giorni si è chiusa con un suggestivo volo libero al tramonto che ha colorato il cielo piacentino, salutando il pubblico e dando appuntamento alla prossima edizione.

ARTICOLI COLLEGATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -
Banca Piacenza
Officina Pensieri

Articoli PIu' popolari